#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

Ambulanze sponsorizzate dal clan dei Casalesi: due arresti ad Aversa

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aversa.Utilizzava la propria amicizia con persona vicina al clan per gestire di fatto in monopolio l’utilizzo di ambulanze private per il trasporto di malati. Ma una indagine della Squadra Mobile di Caserta si e’ conclusa con il suo arresto e quello del suo ‘sponsor’ di camorra. La misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli, riguarda Augusto Bianco, 27 anni, e Luigi Belfiore, 62 anni, che devono rispondere di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso. Belfiore, titolare della ditta di trasporti denominata “Croce Aversana”, lasciava capire alle ditte concorrenti di avere ‘amicizie’ all’interno dell’ospedale di Aversa e, attraverso l’intercessione di Bianco, esponente di una famiglia contigua al gruppo Schiavone del clan dei Casalesi, imponeva le sue autoambulanze agli ospedali casertani per il trasporto dei degenti. Bianco e Belfiore, poi, sono indagati insieme ad altre quattro persone per illecita concorrenza ed estorsione, reati aggravati dall’aver agito con metodologia mafiosa.Gia’ lo scorso gennaio, la Squadra Mobile di Caserta aveva tratto in arresto il padre di Augusto, Cesare Bianco, 52 anni, affiliato storico del clan con precedenti per associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio ed estorsione, in quanto ritenuto responsabile, unitamente al boss Francesco Schiavone e al cugino di questi, Francesco Schiavone detto ‘Cicciariello’, quali mandanti, dell’omicidio di Giovanni Parente avvenuto il 26 settembre 1996 a Santa Maria La Fossa, nell’ambito della faida per il controllo dei territori di Grazzanise e Santa Maria La Fossa. L’inchiesta ha consentito di appurare come, proprio grazie alla ‘forza’ del clan, rappresentato da Augusto Bianco, Luigi Belfiore e il figlio Vincenzo, amministratori della Croce Aversana, societa’ attiva nel trasporto di degenti da e per l’Ospedale Civile Moscati di Aversa, abbiano, di fatto, operato in regime di assoluto monopolio, impedendo ad altri di operare in tale settore e controllando, al fine di escluderla, l’operativita’ di una impresa concorrente che era in grado di effettuare solo alcuni trasporti e solo previa ‘autorizzazione’ del Belfiore e quindi dell’associazione mafiosa. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 12:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento