Quartieri Napoli

Vomero: edicola di giornali trasformata in chiosco per i fiori

Condivid

 

” Un’iniziativa interessante che potrebbe fare proseliti, alla luce della crisi di un settore, quello delle rivendite a chiosco di giornali, che sta investendo, da alcuni anni a questa parte, l’intero Paese – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, in riferimento alla recente trasformazione di un’edicola, adibita da anni alla vendita di giornali, in un chiosco per fiori, nella centralissima via Luca Giordano al Vomero, all’altezza del civico 170 -. La concorrenza di internet, con la possibilità di fruire di notizie online, in tempo reale, la crisi dell’editoria, con l’abbattimento delle vendite dei quotidiani cartacei, ma anche il decreto legislativo 24 aprile 2001 n. 170 che ne ha consentito la vendita, anche in punti non esclusivi, ampliando così la tipologia degli esercizi commerciali dove è possibile acquistare i giornali, sono alcuni fattori che hanno certamente contribuito, insieme ad altri, alle difficoltà nelle quali si dibatte il settore “.
” E questo nonostante che da diverso tempo in queste strutture sia possibile vendere ogni tipo di prodotto, dai CD ai giocattoli – sottolinea Capodanno -. Di recente poi, in base ad un accordo tra l’ANCI e la FIEG, la Federazione italiana degli editori giornali, le edicole possono diventare anche degli hub multiservizi, offrendo ulteriori servizi al cittadino, in analogia con quanto già avviene nelle tabaccherie. Una sorta di sportello dove sia possibile effettuare pagamenti, prenotare visite mediche, comprare biglietti per varie manifestazioni “.
” Tornando al chiosco di via Luca Giordano – puntualizza Capodanno – sarebbe però il caso di apportare dei cambiamenti alla vecchia struttura, ammodernandola anche rispetto alla nuova attività. Innanzitutto eliminando le insegne che ricordano la sua precedente funzione di edicola di giornali. Inoltre, anche per ampliare gli spazi d’esposizione e vendita, andrebbe valutata l’opportunità di spostare il manufatto dalla facciata del fabbricato verso il centro della carreggiata, in analogia con quanto già avviene per la maggior parte dei chioschi presenti sul territorio, anche alla luce del dato che il tratto di strada di via Luca Giordano, nel quale è collocato, è stato di recente pedonalizzato”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Aprile 2018 - 15:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Vomero

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59