Non commette abbandono di tetto coniugale la moglie che sorprende il marito a navigare sul web in cerca di relazioni con altre donne, perchè è una “circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione”. Lo sottolinea la Cassazione respingendo il ricorso di un ex marito che voleva addebitare la causa della separazione alla moglie per violazione dell’obbligo di coabitazione dopo che la signora se ne era andata di casa, piantandolo in asso su due piedi, appena scoperto che lui cercava altri incontri sul web. L’uomo chiedeva anche di eliminare l’ obbligo di contribuire con 600 euro al mese al mantenimento della moglie, una signora benestante e molto più giovane, ma gli ‘ermellini’ hanno confermato l’assegno. Con questa sentenza, la Suprema Corte ha convalidato il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Bologna che aveva equiparato la navigazione sui siti d’incontri alla violazione dell’obbligo di fedeltà.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto