#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

‘Verrà l’ira del Signore’, minacciava l’ex moglie recitando versi della Bibbia: 8 mesi di carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto mesi d reclusione per Ubaldo Perrotta. Minacce di morte, tormenti, pedinamenti, maltrattamenti fisici ai danni della sua ex moglie. La tormentava attraverso passi della Bibbia e con appostamenti sotto casa della giovane donna. L’imputato, assistito dall’avvocato Matteo Cardamone, ha patteggiato la pena definendo così la propria posizione. Ennesima vicenda di violenza questa che si riferisce al 2016 quando l’uomo, un operaio salernitano in cerca di occupazione, dopo essere stato lasciato dalla moglie, ha perso la testa e ha cominciato a perseguitarla. Singolari le modalità utilizzate dallo stalker che, assiduo frequentatore di un gruppo ecclesiastico, e appassionato conoscitore della Bibbia, ha iniziato a perseguitare la donna attraverso citazioni tratte dal Libro del Siracide: “Verrà l’ira del Signore, il suo sdegno si riverserà sui peccatori”, “il male si riverserà su chi lo fa”. L’uomo, come riporta l’edizione di Salerno de Il Mattino, era di fatto ossessionato dall’idea che la donna potesse intraprendere una relazione con un altro uomo, quindi la pedinava facendo sprofondare la donna, ogni giorno di più, in una tremenda angoscia e paura per la propria incolumità. In più occasioni l’uomo l’avrebbe anche aggredita in strada, minacciandola costantemente di morte e spingendola a cambiare le proprie abitudini. Una situazione ingestibile, inaccettabile che ha spinto la vittima, dopo un breve calvario, a denunciare l’ex, raggiunto alcuni mesi fa dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna, firmata dal gip che ha accolto così la richiesta della Procura. Nell’avviso di conclusione delle indagini, il pm ricostruisce il calvario della donna, le ripetute aggressioni e le minacce di morte condite dall’ossessione dell’imputato per le sacre scritture. Quella definita davanti al gup Perrotta attraverso il patteggiamento a otto mesi di reclusione con pena sospesa, è solo una delle tante storie che vedono vittime donne prese di mira dagli ex compagni incapaci di accettare la fine di una relazione. I numeri che attestano atti persecutori ai danni delle donne, sono infatti in continua crescita. Delle tante denunce formalizzate ogni mese a carabinieri, polizia e ai centri antiviolenza, solo alcune approdano in un’aula di tribunale. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 09:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento