#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

Vent’anni di COMICON: per l’edizione 2018, i Foja in concerto con lo spettacolo IlluStazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

COMICON collabora ancora una volta con i Foja, gruppo con cui spesso ha incrociato le proprie strade di crescita impetuosa, attraverso un “concerto disegnato”. I Foja sono da sempre molto vicini al mondo del Fumetto e dell’Animazione, per le capacità grafiche del loro frontman, Dario Sansone, ma anche per la loro stretta partnership con MAD, studio d’animazione partenopeo artefice del successo del film di animazione “L’Arte della Felicità”, che aveva nella colonna sonora anche un brano dei Foja. E sempre con la stessa MAD il sodalizio continua: un’altra canzone è stata scelta per la colonna sonora del film d’animazione “Gatta Cenerentola” presentato alla 74esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ricevendo ottimi riscontri dal pubblico e di critica, nonché fresco vincitore di due David di Donatello.
La cultura a Napoli ha sempre avuto uno dei suoi punti di forza nella mescolanza di forme e contenuti; l’incontro di espressioni diverse, l’interazione fra arti, la mescolanza di linguaggi differenti, hanno contribuito a rendere forte e progressivo il magma culturale partenopeo, nel suo essere nazionale e internazionale. Fumetto e Musica sono, da questo punto di vista, spesso all’avanguardia in questo sperimentalismo interattivo e crossmediale.
La ventesima edizione del COMICON si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2018.
Come per le precedenti edizioni tutta la sezione della Mostra Mercato, le Mostre, gli incontri con gli autori ospiti, insieme agli appuntamenti principali del Festival, i tornei di giochi e videogiochi e le proiezioni, avranno luogo nei funzionali spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, mentre le altre attività culturali saranno diffuse nelle altre sedi istituzionali e culturali della Città di Napoli e non solo, racchiuse nel cartellone del Comic(on)OFF.
Tra le tantissime attività troverete anche un intenso programma Live, dove in quattro giorni si esibiranno 16 band sul nuovo e prestigioso palco dell’ETES Arena Flegrea, monumentale venue da sei mila posti a sedere. Un teatro a cielo aperto con acustica perfetta e vetrina dei concerti più importanti che si svolgono a Napoli. Rock, punk, pop, metal, rap, alternativi, JPop, cartoon-cover i generi musicali che durante le intense giornate del festival fanno da colonna sonora alle molteplici attività dei Comiconiani.
Il programma Live di COMICON 2018 è a cura di Freak Out Magazine & Ochacaffè Giappone , due partner che da diversi anni ormai portano a COMICON tantissima musica e una dirompente carica di allegria e buon umore!
Tutti i live sono eventi inclusi nel Programma Generale del Comicon 2018


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2018 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento