COMICON collabora ancora una volta con i Foja, gruppo con cui spesso ha incrociato le proprie strade di crescita impetuosa, attraverso un “concerto disegnato”.Potrebbe interessarti
Colpo al narcotraffico dei Monti Lattari, sequestrata una tonnellata e mezza di cannabis
Oroscopo di oggi 17 ottobre segno per segno
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
La cultura a Napoli ha sempre avuto uno dei suoi punti di forza nella mescolanza di forme e contenuti; l’incontro di espressioni diverse, l’interazione fra arti, la mescolanza di linguaggi differenti, hanno contribuito a rendere forte e progressivo il magma culturale partenopeo, nel suo essere nazionale e internazionale. Fumetto e Musica sono, da questo punto di vista, spesso all’avanguardia in questo sperimentalismo interattivo e crossmediale.
La ventesima edizione del COMICON si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2018.
Come per le precedenti edizioni tutta la sezione della Mostra Mercato, le Mostre, gli incontri con gli autori ospiti, insieme agli appuntamenti principali del Festival, i tornei di giochi e videogiochi e le proiezioni, avranno luogo nei funzionali spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, mentre le altre attività culturali saranno diffuse nelle altre sedi istituzionali e culturali della Città di Napoli e non solo, racchiuse nel cartellone del Comic(on)OFF.
Tra le tantissime attività troverete anche un intenso programma Live, dove in quattro giorni si esibiranno 16 band sul nuovo e prestigioso palco dell'ETES Arena Flegrea, monumentale venue da sei mila posti a sedere. Un teatro a cielo aperto con acustica perfetta e vetrina dei concerti più importanti che si svolgono a Napoli. Rock, punk, pop, metal, rap, alternativi, JPop, cartoon-cover i generi musicali che durante le intense giornate del festival fanno da colonna sonora alle molteplici attività dei Comiconiani.
Il programma Live di COMICON 2018 è a cura di Freak Out Magazine & Ochacaffè Giappone , due partner che da diversi anni ormai portano a COMICON tantissima musica e una dirompente carica di allegria e buon umore!
Tutti i live sono eventi inclusi nel Programma Generale del Comicon 2018