#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Tutta San Gennarello ai funerali di Luigi, il parroco: ‘Anche io sono senza parole’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolto con mota sobrietà il funerale di Luigi Cangianiello, il ventsettenne di San Gennarello (frazione di Ottaviano), morto in seguito a un incidente stradale a Pomigliano. La chiesa di San Gennaro era gremitissima, tantissima gente anche nella piazza attigua fin dalle 14.00, quando la salma è arrivata ad Ottaviano. Una folla ha salutato per l’ultima volta il ragazzo, titolare insieme alla famiglia di un supermercato, conosciuto da tutti e stimato per la sua disponibilità e dolcezza. Un atteggiamento molto composto: silenzio e propensione all’ascolto della messa, alla quale hanno assistito in prima fila Aldo ed Antonella, genitori di Luigi e la sorella Genny.
Il sindaco Luca Capasso, che ha proclamato il lutto cittadino, ha tenuto un brevissimo discorso prima dell’inizio della funzione religiosa: “Non è facile trovare le parole in circostanze del genere. L’unica cosa che possiamo fare è stringerci intorno alla famiglia, fare sentire la nostra vicinanza”. Don Raffaele Rianna, invece, nella sua omelia ha affrontato molti argomenti e ha ammesso: “Anche io sono senza parole, è difficile trovare quelle giuste per consolare i familiari e gli amici di Luigi perché l’unica parola possibile è quella di Dio. Nel Vangelo ci viene indicato un percorso di speranza, noi dobbiamo seguirlo insieme alla famiglia di Luigi ed avere fiducia. Sappiamo che non è semplice, ma siamo chiamati a farlo”.
Senza nominarlo esplicitamente, Don Raffaele ha fatto un passaggio su Petro Parashuk, il ventottenne ucraino che, ubriaco e drogato, ha travolto con la sua auto quella di Luigi, Giovanni Coppola e Francesco Ambrosio: “Non importa la sua nazionalità. È una persona che ha scelto di stare dalla parte della morte”. Il parroco si è anche rivolto a Luigi: “Veglia sulla tua famiglia e su Giovanni (attualmente in coma farmacologico): deve salvarsi, deve vivere anche per te”.
“L’amore può essere crocifisso, ma non può morire” – conclude il parroco.
Ieri il pm Anna Musso della procura di Nola ha chiesto la convalida dell’arresto dell’ucraino: nella sua richiesta al gip, il magistrato fa riferimento ai valori alcolemici e alla cocaina assunta dall’uomo, ma anche alle prime testimonianze raccolte la notte stessa dell’incidente dai carabinieri di Pomigliano. I militari ascoltarono subito la versione dei fatti di Francesco Ambrosio, uscito quasi indenne dall’incidente.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Aprile 2018 - 08:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie