#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:22
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Stalker ucciso sotto casa della ex, la Procura prepara il ricorso sulla scarcerazione dell’investitore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nocera. Due le strade perseguibili dalla Procura subito dopo la scarcerazione di Domenico Senatore, il 35enne di Nocera indagato per la morte di Fabrizio Senatore, 43enne di Salerno. La prima ipotesi potrebbe essere l’impugnazione al tribunale del Riesame con degli elementi nuovi che vadano a precisare e chiarire la presunta volontà omicida dell’indagato. La seconda, invece, è quella che conduce ad una chiusura delle indagini. Il primo passaggio fondamentale sarà attendere il deposito dei risultati dell’autopsia che affermerebbe, secondo tecnici di parte e medico legale, la morte di Fabrizio avvenuta per un unico colpo alla testa. Una frattura grave che gli avrebbe provocato la morte. Secondo le prime informazioni pare che non vi siano altri segni sul colpo. Questa cosa andrebbe ad escludere che l’auto condotta da Domenico Senatore sia passata sul corpo di Fabrizio. Il giudice per le indagini preliminari nell’ordinanza di rigetto della misura carceraria per Domenico ha lasciato intendere cosa avrebbero dovuto fare gli inquirenti. Il giudice terzo si è basato unicamente su verbali di sommarie dichiarazioni di persone informate dei fatti oltre all’interrogatorio del conducente. Nessuna foto dei luoghi, perizia e foto dell’auto incidentata. Secondo il gip l’attività investigativa ha prodotto “scarni elementi su una dinamica tutta da ricostruire. L’investimento – come afferma il giudice preliminare – è ovviamente anomalo, con l’andamento dell’auto incerto in quei momenti concitati, fino alla collisione e definitivo arresto”. Il gip chiede nuove verifiche, queste nuove verifiche “dovranno essere più rigorose”. Domenico Senatore, per il momento, è tornato in libertà. Qualora, invece, “si dimostrasse l’intenzionalità della condotta, ovvero la consapevolezza da parte del guidatore che Fabrizio Senatore era sotto l’auto, allora l’omicidio apparerebbe confiugurabile”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Aprile 2018 - 16:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie