La Guardia di Finanza di Scafati ha eseguito ulteriori controlli nei confronti di enti non commerciali con scopi socio-culturali aventi sede nel Comune di Sarno.Potrebbe interessarti
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Omicidio Vassallo, la Cassazione conferma i gravi indizi: “La verità è più vicina”
Battipaglia, prima la richiesta di pizzo e poi l'incendio: arrestato estorsore
Carne venduta abusivamente e ristoranti irregolari: maxi controlli dei Nas a Salerno
fiscale. Le 3 “associazioni” individuate svolgevano a tutti gli effetti l’attività di bar con somministrazione di cibi e bevande anche ai soggetti non associati. In particolare, all’interno di uno dei bar, oltre a tutte le attrezzature necessarie per svolgere l’attività, è stato rinvenuto un intero scaffale su cui erano esposti i vari tipi di alimenti posti in vendita, compresa la pasta. Sono così scattate le conseguenti segnalazioni agli uffici comunali competenti che ora dovranno disporre la chiusura di queste associazioni “fake”.
Per tutte i falsi enti “no profit” sono scattati anche i controlli fiscali per sottoporre alla prevista tassazione i redditi e i volumi d’affari derivanti dalle attività commerciali in effetti esercitate. Con questa ulteriore operazione nello specifico settore da parte della Guardia di Finanza viene riproposto il rispetto delle corrette regole di competitività commerciale con i similari esercizi commerciali della zona, finora penalizzati dalla concorrenza sleale posta in essere dai falsi circoli che avrebbero dovuto operare “a numero chiuso”.
Sarno, la Finanza scopre tre bar mascherati da enti no-profit
Notizie del giorno
- 10:38
- 10:17
- 09:58
- 09:38
- 09:25
- 09:06
- 08:34
- 07:52
- 06:57
- 06:40





