#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:37
22.4 C
Napoli

Rupert Everett alla quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento

facebook
instagram
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rupert Everett, lo scrittore e sceneggiatore Hanif Kureishi, il regista Saul Dibb, la produttrice e scrittrice Daisy Goodwin, saranno tra i protagonisti della quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento dedicati al genere “drama” con focus sul Regno Unito. Dal 18 al 22 aprile, insieme a Edoardo De Angelis, Ferzan Ozpetek, Gianni Amelio, Claudio Bisio, Matilda De Angelis, e la spagnola Charlotte Vega (Il segreto). Tra le anteprime del ricco programma “Youtopia” di Berardo Carboni – con cui si apre la rassegna – “Molly’s game” di Aaron Sorkin, “Arrivano i Prof” di Ivan Silvestrini. La manifestazione è promossa dal Comune di Sorrento, organizzata da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania ospiterà anche Donatella Finocchiaro, Luca Lionello, Berardo Carboni, Rocco Hunt, Maurizio Nichetti, Ivan Silvestrini, Charlotte Vega, Ben Hecking, Simon Hunter per una cinque giorni di proiezioni, anteprime, incontri con autori e protagonisti del cinema e della televisione, masterclass, mostre, focus. Super star molto attesa sarà il già annunciato Rupert Everett, che accompagnerà il 21 aprile la proiezione speciale di “The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde”, film girato in Campania. Due saranno i panel realizzati in collaborazione con Cattleya, dedicati principalmente alle serie televisive, il 19 e il 20 aprile alle ore 12.00. Per “Ciak Incontra” attesi Gianni Amelio – il 20 aprile alle ore 18.00 -, Ferzan Ozpetek il 22 aprile alle ore 18.00 e Hanif Kureishi nel panel con il regista Edoardo De Angelis, Alessandra De Luca e Piera Detassis, 22 aprile alle ore 12.00). L’incontro avrà come tema le periferie urbane, argomento che sia lo scrittore che il regista campano hanno affrontato nei loro lavori. Al Cinema Tasso si potrà visitare la mostra fotografica “Napoli tra finzione e realtà – Retroscena de I Bastardi di Pizzofalcone”: una serie di immagini realizzate da Anna Camerlingo che raccontano il set ma anche la città . Omaggio alle donne nella rassegna “Women in Film” in collaborazione con il British Council, con le proiezioni di film come Suffragette, Lady Macbeth ma anche di due episodi della seconda stagione di Victoria, l’acclamata serie firmata dalla scrittrice Daisy Goodwin che racconta la vita e le passioni della Regina Victoria d’Inghilterra.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2018 - 20:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento