E' stato assolto con formula piena dopo una condanna in primo grado il giudice Raffaele Marino, ex pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli e procuratore aggiunto a Torre Annunziata, attualmente in servizio al Tribunale di Salerno. Il magistrato è stato assolto dall'accusa di rivelazione di segreto di ufficio dalla terza sezione della Corte di Appello di Roma, che ha accolto le richieste dei legali del magistrato, gli avvocati Alfonso Furgiuele e Giuseppe Fusco. Marino è stato assolto con formula ampia, ''perchè il fatto non sussiste''. L'imputazione si riferiva al fatto che Marino, quando era procuratore aggiunto a Torre Annunziata, aveva riferito a un sottufficiale dei carabinieri, investigatore presso la Dda, che un avvocato era sotto inchiesta. Tale informazione - come hanno spiegato Marino e i suoi legali durante il processo - era stata fornita rispondendo a domanda del sottufficiale, il quale chiedeva informazioni sull'avvocato perchè, dovendo partecipare a un convegno al quale avrebbe dovuto essere presente il legale, intendeva sapere se fosse opportuno accettare l'invito. La vicenda giudiziaria, che si è protratta per cinque anni, era stata all'origine del trasferimento prima al Tribunale di Pistoia e successivamente al Tribunale di Salerno, dove attualmente è in servizio nel settore civile. Marino da magistrato antimafia a Napoli ha condotto importanti inchieste sui clan della camorra coordinando, tra l'altro, le indagini che portarono all'individuazione e alla condanna degli autori dell'uccisione di Silvia Ruotolo, colpita a morte durante uno scontro tra clan rivali, e Annalisa Durante, anche lei vittima innocente della camorra, raggiunta da un proiettile durante una sparatoria nel rione Forcella. Marino era stato anche procuratore presso il Tribunale Napoli Nord quando fu istituito il nuovo ufficio giudiziario.
Articolo pubblicato il 13 Aprile 2018 - 17:13 - La Redazione
Napoli – Un’imponente e profonda voragine si è aperta questa mattina lungo la trafficata Via Appia nel Napoletano, nel tratto cruciale interessato dai controver… • leggi l’articolo
Filmata dalle telecamere, aveva rubato a 5 clienti di Caserta e Santa Maria Capua Vetere, spendendo oltre mille euro con le carte rubate. Disposti gli arresti d… • leggi l’articolo
Vallo della Lucania– È allarme per la scomparsa di Natalia Cammarano, una giovane di 15 anni svanita nel nulla a Vallo della Lucania. A lanciare l’allarme, attr… • leggi l’articolo
Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta dai Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino nel comune di Succivo, in provincia di Caserta. L’area indiv… • leggi l’articolo
All’udienza del 17 novembre, nel processo in corso davanti al Tribunale di Torre Annunziata contro sei imputati accusati di aver gestito per anni la filiera cri… • leggi l’articolo
Qualiano - Pomeriggio di sport e poi di violenza ieri, martedì 17 novembre, sul campo dello Stadio Comunale "Santo Stefano" di via Giovanni Falcone, a Qualiano… • leggi l’articolo
Salerno - Un violento temporale ha colto di sorpresa la città campana questa mattina, scatenando allagamenti diffusi e disagi che hanno paralizzato la viabilità… • leggi l’articolo
La violenza tra i giovani sta assumendo contorni sempre più allarmanti a Ercolano, in provincia di Napoli, dove una piazza tranquilla si è trasformata in arena… • leggi l’articolo
All’Auditorium Provinciale di via Ceccano si è appena concluso l’XI Congresso provinciale del SIAP, un appuntamento che ha unito la dimensione sindacale a quell… • leggi l’articolo
Un tempo a far notizia erano i colpi di mercato e i trasferimenti tra club di mezzo mondo, dal Real Madrid al Manchester City, passando per Milan e Santos. Oggi… • leggi l’articolo
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di confisca nei confronti di Ciro Barba, ex assessore di Nocera Inferiore, ponendo fine a una vicend… • leggi l’articolo
A Casapulla, nel cuore della provincia di Caserta, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno messo fine all’attività di un’officina meccanica clandesti… • leggi l’articolo
Sant'Antonio Abate - Un impianto di macellazione che scaricava illegalmente reflui industriali contaminati da sangue e urine direttamente nel fiume Sarno. È qua… • leggi l’articolo
Lo Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello 2025 continua a riscuotere interesse e favore di pubblico grazie al suo ricco e articolato programma di eve… • leggi l’articolo
Castellammare - Un sospiro di sollievo per la Juve Stabia. Il tanto temuto processo sportivo, nato dall'inchiesta sulle infiltrazioni della camorra che ha scoss… • leggi l’articolo
Napoli - Presso il Palazzo di Governo si è tenuta ieri, su convocazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, una cruciale riunione dell’Osservatorio provinc… • leggi l’articolo
Napoli - Di fronte ai magistrati e nelle carte dell’inchiesta appare con due soprannomi: Michelino o Michele il piccolino. Ma dietro quel diminutivo si nasconde… • leggi l’articolo
Rocambolesco incidente, nella serata di lunedì, a Salerno lungo via Benedetto Croce, l’arteria che collega la città a Vietri sul Mare. Un’automobile ha improvvi… • leggi l’articolo
Arzano - Un " tour de force " quello della polizia locale di Arzano in difesa degli animali. Dopo tre salvataggi di cuccioli di cani, tutti adottati, ora é tocc… • leggi l’articolo
Ischia - Un episodio di inaudita e brutale violenza ha scosso la tranquillità notturna di Ischia, trasformando la zona della "Riva Destra", fulcro della movida… • leggi l’articolo
Un totale di diciassette condanne per poco poù di 219 anni di carcere e un quadro complessivo alleggerito grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche. S… • leggi l’articolo
Il 18 novembre 2025 si delinea come una giornata dai forti contrasti energetici. Da un lato, segni come lo Scorpione, i Pesci e l'Ariete sono baciati da una con… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker