Foto archivio
La Regione Campania ha stipulato con “Municipia Spa” e “Abaco Spa” il contratto relativo all’affidamento del servizio di riscossione coattiva delle entrate regionali. Si conclude così l’iter relativo alla transizione da Equitalia ad un soggetto privato, in grado di garantire ai contribuenti una serie di servizi in termini di assistenza e consulenza chiara e trasparente, che sarà svolta in varie sedi sul territorio. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Santa Lucia. Il contratto prevede tra le altre l’assistenza multicanale, mediante web e call-center, con servizi personalizzati per la gestione delle pratiche e relative informazioni in via telematica, senza la necessità di accesso fisico agli sportelli. Il modello intrapreso consentirà alla Regione di contrastare in maniera più efficace l’evasione tributaria, in particolare della tassa automobilistica, con un conseguente aumento di gettito nell’ottica delle politiche di risanamento del bilancio intraprese dalla Giunta.
Meta - Un primo scoppio non molto forte e poi un secondo boato. L'esplosione ,… Leggi tutto
All’incrocio tra il mondo degli asset digitali e la finanza sostenibile, il colosso del cloud… Leggi tutto
Pozzuoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo le 119 scosse di terremoto registrate nel… Leggi tutto
Torre Annunziata – La Procura ha aperto un fascicolo d'indagine con l'ipotesi di reato di… Leggi tutto
Il fenomeno degli affitti in nero sull'isola di Ischia non è una novità, ma una… Leggi tutto
Una notte segnata dalla violenza, con quattro persone ferite a colpi di coltello tra domenica… Leggi tutto