#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:14
15.3 C
Napoli

Pedofilia, ex addetto alla Nunziatura americana arrestato in Vaticano

facebook
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si puo’ definire un colpo di scena quello nella vicenda di monsignor Carlo Alberto Capella, l’ex funzionario della Nunziatura di Washington gia’ destinatario di un ordine d’arresto delle autorita’ canadesi per detenzione e diffusione di ingente materiale pedopornografico e da mesi sotto inchiesta in Vaticano. Stamane Capella, al termine dell’indagine del promotore di giustizia vaticano, e’ stato sottoposto ad arresto e rinchiuso nella cella della Gendarmeria. “Questa mattina, su proposta del promotore di giustizia, il giudice istruttore del Tribunale dello Stato della Citta’ del Vaticano ha emesso un mandato di cattura a carico di mons. Carlo Alberto Capella. Il provvedimento e’ stato eseguito dalla Gendarmeria Vaticana”, ha comunicato questo pomeriggio la Sala stampa vaticana. “L’imputato e’ detenuto in una cella della caserma del Corpo della Gendarmeria, a disposizione dell’autorita’ giudiziaria. L’arresto giunge al termine di un’indagine del promotore di giustizia – e’ stato spiegato -. Il giudice istruttore ha ordinato il provvedimento sulla base dell’articolo 10, commi 3 e 5, della legge VIII del 2013”. I due commi dell’art. 10, sul reato di pedopornografia, prevedono che “chiunque (…) con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, distribuisce, divulga, trasmette, importa, esporta, offre, vende o detiene per tali fini materiale pedopornografico, ovvero distribuisce o divulga notizie o informazioni finalizzate all’adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori, e’ punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro duemilacinquecento a euro cinquantamila”, e che “la pena e’ aumentata ove il materiale sia di ingente quantita'”. La vicenda di mons. Capella – che ha visto anche la collaborazione delle autorita’ giudiziarie vaticane e nordamericane – e’ emersa il 15 settembre scorso quando si e’ venuto a sapere che il promotore di giustizia vaticano aveva aperto un fascicolo nei confronti del diplomatico in servizio presso la Nunziatura di Washington dopo che il 21 giugno 2017 il Dipartimento degli Stati Uniti aveva notificato il possibile reato. Capella era destinatario di un ordine di arresto da parte delle autorita’ canadesi, nel quadro di un’inchiesta iniziata con una segnalazione del Centro nazionale di coordinamento contro lo sfruttamento dei bambini del Rcmp (la polizia canadese). La polizia di Windsor ha accusato Capella di possesso e distribuzione di materiale pedopornografico, scaricato durante un soggiorno che il prete ha fatto in Canada tra il 24 e il 27 dicembre 2016. La diocesi di London, in Ontario, ha reso noto di aver ricevuto una richiesta di aiuto per l’indagine; assistenza che e’ stata data, in relazione alle possibili violazioni della legge sulla pornografia infantile fatte da mons. Capella usando un “indirizzo di un computer in una chiesa locale”. Il sacerdote indagato, diplomatico d’alto profilo, ex officiale della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato, era finora ospitato in Vaticano presso il Collegio dei Penitenzieri, gia’ in stato di restrizione in attesa del giudizio. A suo carico ora si profila il processo penale nel tribunale d’Oltretevere. (ANSA). GR 07-APR-18 17:48 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 18:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento