Spettacoli

Nocera Inferiore: A spasso con Mozart, alla scoperta di Nuceria (di Claudia Squitieri)

Condivid

E’ rivolto ai giovani talenti musicali il Concorso Internazionale Musicale Nocera, presentato stamane al Comune con una conferenza stampa a cui ha partecipato l’Assessore alle Politiche giovanili e culturali Federica Fortino che ha colto l’occasione per ribadire la straordinarietà della manifestazione che aprirà le porte a tanti artisti anche provenienti dall’estero. L’intento è quello di promuovere la realizzazione di un appuntamento annuale che veda la musica come protagonista anche a Nocera Inferiore.
La kermesse, che si svolgerà dal 14 al 19 maggio, nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione S. Anna, la cui Direzione artistica è affidata al Maestro Pietro Sellitto che spiega la dedica di questa prima edizione a Wolfgang Amadeus Mozart, citando Platone per cui le idee sono trascendenti rispetto a ciò che è empirico; tutto ciò che è tangibile nella realtà trova supporto su di un piano trascendente, ossia è al di là delle facoltà umane percepite nell’esperienza. In questa accezione interpretativa, si colloca l’orientamento per uno dei geni musicali più noti, espressione artistica tra le più colte della storia musicale.
Saranno ammessi all’evento i partecipanti in diverse categorie che spaziano dal canto lirico, moderno e jazz , all’esecuzione di solisti al pianoforte, archi, fiati, chitarra, mandolino, fisarmonica, organetto, arpa, percussioni, oltre a esecuzioni di Musica d’insieme suddivisi per genere ed età.
La giuria sarà composta da esperti del settore provenienti dai Conservatori, dagli Istituti musicali, oltre che da concertisti e artisti internazionali di comprovata fama, tra questi Alexia Mouza che ha calcato i più importanti palcoscenici di Berlino, di Salisburgo, di Hong Kong; Marco Grilli, fondatore dell’Accademia Pianistica in Germania; Alberto Dalgo, vincitore del Grand Prix al Concorso di musica Internazionale di Francia; Pietro Gatto, originario di Cetara esibitosi al Festival di St. Martin in the Fields a Londra; Vito Venezia di Matera a cui è stato conferito il Premio G. Sinopoli dal Presidente della Repubblica G. Napolitano.
Il Progetto prevede l’assegnazione di numerosi premi tra Borse di studio e Concerti Premio, tra cui spicca per valore alla memoria, la Borsa di Studio dedicata a Francesco D’Alessio, classe 1910 Maresciallo dell’Esercito Italiano, impegnato nella Campagna di Russia del 1941 che riuscì a sopravvivere alla spedizione bellica grazie all’apprezzamento di omologhi musicisti russi; la portavoce nonché nipote Dott.ssa Nunzia D’Alessio, soprano, Dottore in filosofia teoretica, e Docente di canto ad Avellino ha espresso la volontà, attraverso il riconoscimento del premio, di esaltare il talento e di creare una rete territoriale che lo sostenga.
I luoghi deputati ad accogliere le audizioni, le selezioni e i riconoscimenti saranno itineranti: la struttura del Palacoscioni inaugurata nel 2014 e sede di eventi sportivi e culturali, il Convento di S. Andrea risalente al 1563 luogo di accoglienza dei Padri Cappuccini e il Castello Fienga con annesso Parco, simbolo della città di Nocera.

Claudia Squitieri


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 10:46

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41