La Procura di Salerno ha aperto un'inchiesta sulla morte del 21enne napoletano Nico Marra trovato cadavere nel pomeriggio di oggi, dopo due giorni e mezzo di ricerche, in un vallone a Positano dove era andato a divertirsi per la Pasqua con un gruppo di amici.Potrebbe interessarti
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
Camorra, sequestrato un impero da 25 milioni ad Arturo Di Caprio
Camorra, catturato a Tenerife il boss latitante Gennaro Cifarello
E’ uscito dalla discoteca dopo le 3 di notte, seguito a distanza da una ragazza. Poi è risalito in Piazza dei Mulini dove le telecamere lo hanno ripreso alle 4,17 completamente da solo. Poi il ragazzo è stato ripreso mentre camminava lungo Via Cristoforo Colombo, la strada che poi porta alla Sponda dove aveva parcheggiato l’auto nei pressi della ferramenta Casola. Dopo la Sponda ha imboccato le scale di Via Kempff, superando il luogo dove aveva parcheggiato l’auto. all'individuazione del corpo del giovane napoletano si è arrivati perché lungo scale è stata ritrovata la sua camicia la sua camicia. E qui nasce il dubbio e scatta il mistero in questo storia. Perchè Nico nonostante le temperature rigide della notte si è tolto la camicia? Le immagini lo hanno ripreso prima di salire le scale che esce dall'auto con la camicia tra i denti? Il grado alcolico era talmente elevato che ha sentito la necessità di togliersela? Gli sarà caduta durante la salita in evidente stato di euforia. O ha incontrato qualcuno che lo ha spinto giù dal dirupo? Gli investigatori stanno riguardo le immagini delle telecamere anche per capire se ci sono altre figure umane che compaiono prima e dopo la presenza di Nico in quella zona. Quella è una scala poco frequentata e poco abitata che porta al “Cimitero vecchio” di Positano, la parte meno recente del cimitero locale, da una parte , e dall’altra alla località “Selva”. Ed è proprio verso la”Selva” che si è recato Nicola. Una zona impervia e senza illuminazione dove la strada si trasforma in un sentiero che sovrasta il vallone “Fiumiciello”, dove si trova l’omonima spiaggia. Ed è qui che il ragazzo sarebbe scivolato precipitando da un burrone da una trentina di metri di altezza. Almeno questa è l'ipotesi più accreditata. Ma il dubbio della camicia resta e allora gli investigatori vogliono vederci chiaro fino in fondo.







































































