#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:35
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Nico, autopsia choc: qualcuno potrebbe avergli dato sostanze chimiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Morte come conseguenza di altro delitto”, è questo il reato ipotizzato carico di ignoti per la morte di Nico Marra, il 20 enne di Chiaia morto per una caduta da un dirupo a Positano nella notte da il sabato e la domenica di Pasqua. Il ragazzo si era detto che ubriaco era uscito dalla discoteca intorno alle 4 di notte, abbandonato dagli amici e dalla ragazza che era con lui e poi aveva perso l’orientamento fino ad incamminarsi, sotto la pioggia, lungo il sentiero che porta al vecchio cimitero di Positano. Da quel momento si persone le tracce visive da parte delle telecamere del sistema di video sorveglianza pubblico del centro costiero. Il ragazzo sarà ritrovato morto quasi due giorni dopo giù nel vallone a 70 metri di profondità con la testa fracassata e le ossa rotte dalla caduta.  E anche se si è pensato fin dal primo momento che si è trattato di un maledetto incidente gli investigatori non hanno voluto chiudere il fascicolo d’inchiesta. A giusta ragione, perchè gli esami tossicologici, anche se non ancora completi fanno emergere un quadro preoccupante dal punto di vista investigativo. I risultati non ancora ufficiali dell’autopsia eseguita dal professore Pietro Tarsitano della Federico II e dalla tossicologa Pascale Basilicata evidenzierebbero la presenza, nel sangue di Nico, di sostanze chimiche non ancora tipizzate. Gli espetti hanno chiesto un’altra settimana di tempo prima di consegnare la relazione finale nelle mani dei magistrati. ma qualcosa non quadra. Il ragazzo avrebbe ingerito o qualcuno gli avrebbe fatto ingerire qualcosa che avrebbe alterato le sue condizioni psicofisiche . Secondo quanto accertato finora ci sarebbero tracce di alcol nel suo corpo ma non in grandi quantità: Nico aveva bevuto ma, probabilmente, non era tanto ubriaco come hanno tutti voluto far credere.  Quello stato di tristezza (lo hanno visto nella discoteca Music on the rocks dove era stato con amici e amiche) mista a rabbia era dovuto ad altro. Così come quel suo stato di appannamento mentale. Niente di ufficiale per il momento ma i due esperti nominati dalla Procura di Salerno, titolare del caso, vogliono vederci chiaro. Si pensava che dopo i funerali, dopo gli appelli del padre rivolto ai giovani a non bere e a non buttare via la vita e dopo la serata ricordo dei giorni scorsi si era detto e scritto tutto sulla storia e sulla morte di Nico. ma alla luce di quanto sta emergendo sono ancora molti i capitoli da scrivere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Aprile 2018 - 23:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie