#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, spari contro il chiosco di un fioraio ai Quartieri e da stasera parte il nuovo piano sicurezza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La stesa ma senza spari di Piazza di Trieste e Trento, un nuovo attentato la notte scorsa da parte dei signori del racket in vico Sergente Maggiore ai Quartieri Spagnoli contro il chiosco di un fioraio rappresentano solo l’ultimo atto delle tensioni tra i clan della camorra del centro di Napoli. Il titolare de “la Bottega Fiorita” si è trovato il chiosco sforacchiato di proiettili. E’ una persona incensurata e alla polizia che lo ha interrogato ha riferito di non aver mai subito minacce ne richieste estorsione. Le indagini partono sulla base delle conoscenze degli ultimi movimenti criminali tra le famiglie camorristiche dei Quartieri Spagnoli. E così dopo gli spari nella movida del Lungomare di domenica scorsa parte il piano sicurezza. Da stasera e fino a domeni­ca, squadre di polizia, carabinieri, Guardia di finanza, vigili e ausilia­ri della sosta controlleranno più numerosi le zone a rischio. Dalle 18 a notte fonda, ogni fine settima­na, più agenti in strada e maggiori controlli nelle aree sensibili. Il piano concordato in Questura ieri, al­la presenza anche del comandan­te della Polizia municipale Ciro Esposito, prevede maggiore pre­senza di agenti anche a piazza Trieste e Trento, teatro della stesa rivelata da un video, via Caraccio­lo, via Chiatamone , via Carducci, via San Pa­squale a Chiaia, oltre alla zona dei baretti. Questo weekend sarà il banco di prova per rafforzare i pre­sidi e calibrarli a seconda delle ne­cessità che emergeranno. La riu­nione è stata aggiornata alla pros­sima settimana, con i risultati del primo fine settimana di controlli a tutto campo da verificare. La poli­zia municipale sarà impegnata an­che nel controllo dei motoveicoli. Intanto l’Anm schiera 40 unità di personale complessive tra stasera e domani con 3 furgoni e 3 automo­bili. Possibile un presidio anche domenica. Gli au­siliari della sosta avranno il compi­to di controllare le auto parcheggiate arbitrariamente nelle strisce blu e multarle. Ma il loro lavoro non finisce qui: dovranno restare a presidiare le strade indicate nel piano, per non mollare la presa e indurre i parcheggiatori già multa­ti a non tornare sul posto. Finora sul lungomare c’è stato un presi­dio di 18 agenti della municipale distribuiti in 3 turni con due agen­ti per volta in servizio dalle 8,30 al­le 24 nell’area pedonale di via Partenope e da piazza Vittoria fino all’intersezione con via Santa Lu­cia. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Aprile 2018 - 09:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie