Venerdì 6 aprile, alle 10, in anteprima assoluta per la stampa, saranno aperte alla città le porte di Palazzo Salerno a Napoli.Potrebbe interessarti
Al II° piano saranno visitabili i maggiori ambienti storici tra cui la Sala del camino e la Sala da pranzo dove si conserva ancora parte della pinacoteca appartenuta al principe di Salerno con dipinti di battaglie e scene mitologiche di Salvator Rosa e altri autori napoletani e arredi storici di manifattura napoletana del XIX. Sempre al II° piano sarà possibile affacciarsi sull’ampio e magnifico giardino, anch’esso visitabile, con le sue fontane ed il panorama mozzafiato sul golfo.Sarà possibile, eccezionalmente, visitare, nel sottosuolo di Palazzo Salerno, una affascinante cavità utilizzata come rifugio antiaereo durante il Secondo Conflitto Mondiale. La cavità sarà oggetto di restauro e manutenzione, da parte dell’Associazione Culturale Borbonica Sotterranea, al fine di rendere il sito visitabile nei prossimi mesi.Saranno presenti: Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, il Generale di Corpo d’Armata, Rosario Castellano, l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele e il Presidente dell’Associazione Borbonica Sotterranea, Gianluca Minin.





