#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:37
23.8 C
Napoli

Napoli, muore a 38 anni per un sospetto caso di meningite: aperta un’inchiesta

facebook
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ il sesto morto per meningite dall’inizio dell’anno tra Napoli e la provincia anche se i medici invitano a non alimentare alcun allarme o psicosi da malattia. Si chiamava Gaetano De Rosa e aveva 38 anni. Era di San Giovanni a Teduccio. E’ morto ieri mattina in ambulanza prima di arrivare al Loreto Mare dove era diretto. La notizia della sua improvvisa morte ha gettato nello sconforto familiari e amici che lo ricordano sulla sua pagina facebook come una persona generosa e sempre disponibile. Gaetano era grande tifoso del Napoli e sul social network gli amici hanno postato le foto dell’esultanza ai gol degli azzurri. la tragedia, come riporta Il Roma, si è consumata ieri mattina poco dopo le 7. I medici erano stati allertati da una telefonata di un familiare dell’uomo, avevano preannunciato l’arrivo di un paziente con sospetta meningite per cui era anche stato attivato il protocollo del caso. Purtroppo il 38enne non ce l’ha fatta. L’uomo, che abitava in via Nuova Villa a San Giovanni a Teduccio, il giorno prima  era anche andato a Villa Betania. Aveva febbre alta e problemi respiratori. Ma dopo alcune ore in osservazione era stato dimesso. Le sue condizioni, come hanno raccontato sempre i familiari, si erano aggravate nella serata di venerdì, fino ad arrivare alla mattinata di ieri quando era stato allertato il 118. Ma al Loreto Mare, Gaetano De Rosa, è giunto già morto. Il magistrato ha ovviamente disposto il sequestro delle cartelle cliniche, sia di Villa Betania che del Loreto, ed ha disposto l’esame autoptico per accertare le cause della morte. Per cui al momento e fin quando non si avranno i risultati delle analisi bisogna ancora parlare di sospetto caso di meningite.

Se le analisi confermeranno la morte per meningite quella di Gaetano De Rosa sarebbe il secondo caso in pochi giorni dopo la morte del 16enne di Marano. Una situazione che sta alimentando preoccupazione nella popolazione e la corsa all’acquisto di antibiotici. L’altro giorno Carlo Tascini, primario dell’unità di emergenze infettivologiche a indirizzo neurologico del Cotugno aveva spiegato: “Nessun allarme  ogni anno registriamo circa 25 casi con una concentrazione più alta nei mesi invernali. In ogni caso la guardia, per questo tipo di malattia, non va mai abbassata agendo innanzitutto sulla prevenzione che anche in questo caso si ‘chiama’ vaccinazione”.
.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2018 - 08:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento