Napoli. Legislazione ambientale, nuovo codice degli appalti pubblici ed amministrazione pubblica. Queste le direttive sulle quali si è esperti del settore si sono confrontati nel corso del seminario “Green Public Procurement – Diritto, Economia, Best Pratice” organizzato dalla professoressa Giuliana Di Fiore, titolare della cattedra di Diritto dell’ambiente tenutosi mercoledì dalle 10.30. Un’iniziativa pensata per offrire in primo luogo agli studenti la possibilità di confrontarsi su temi che saranno centrali del mestiere di un giurista fin dalla condizione. Una scommessa senz’altro vinta e bastava guardare l’aula del dipartimento di diritto amministrativo della facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Federico II” di Napoli al secondo piano di Via Mezzocannone 16 gremita in ogni ordine di posti. Come appropriata si è rivelata l’idea di riunire intorno allo stesso tavolo i rappresentanti della pubblica amministrazione, degli industriali e della centrale di committenza, elementi fondamentali del sistema economico regionale. Un confronto serrato e ricco di contenuti interessanti che candida la Campania a regione modello per quanto riguarda i temi trattati.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto