#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Napoli, 8 tonnellate di hashish in un capannone a Poggioreale: valore 80 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Era custodito in un capannone che si trova a Poggioreale l’ingente quantitativo di hashish, circa 8 tonnellate sequestrato dalla guardia di finanza di Napoli. La droga avrebbe fruttato ai clan circa 80 milioni di euro. Il titolare dell’impresa di trasporti a cui è riconducibile il capannone è un uomo di 47 anni che è stato arrestato. Il capannone si trova non lontano dal cimitero di Poggioreale. La sostanza stupefacente era destinata a rifornire i clan di camorra delle principali piazze di spaccio di Napoli: Rione Traiano, Scampia, Secondigliano e Pianura. Probabilmente era destinata a consumatori giovanissimi. Sono in corso ulteriori indagini per risalire ai veri proprietari della droga.”Il sequestro eseguito nel capannone a Poggioreale puo’ considerarsi il piu’ ingente e mai realizzato sulla terraferma in Italia”. Lo ha detto il colonnello Salvatore Salvo comandante del I gruppo della Guardia di finanza del comando provinciale di Napoli nel corso di una conferenza stampa. I finanzieri hanno individuato e poi sequestrato oltre 8mila chilogrammi di hashish destinati alle piu’ importanti piazze di spaccio di Napoli. “Abbiamo sottratto alla criminalita’ organizzata oltre otto milioni di dosi, sequestri di tale portata solitamente avvengono su navi a largo”. La droga proveniente dal Marocco, dopo essere giunta in Spagna e’ stata trasportata in Italia a bordo di tir. Per evitare che i cani antidroga l’individuassero, la sostanza stupefacente era stata chiusa in sacchi di juta plastificati.

 Mercoledì scorso i finanzieri hanno individuato e ispezionato il capannone dove, alla fine, hanno trovato l’ingente carico di hashish. La droga era stata nascosta dietro numerose casse di plastica. Trovati, complessivamente, 12 bancali di legno, sigillati con il cellophane, all’interno dei quali c’erano 276 sacchi di iuta, migliaia di panetti di hashish da un chilogrammo ciascuno, risultati con un alto contenuto del principio attivi “THC” (il fattore chimico che porta all’effetto psicoattivo, ndr). La droga, verosimilmente, era destinata alle piazze di spaccio dei Rioni Traiano e Scampia e ai quartieri Secondigliano e Pianura di Napoli ma non solo. Non e’ escluso parte della droga fosse anche destinata a rifornire altri mercati, anche non campani. La Guardia di Finanza sta ora cercando di accertare a quali clan era destinata la droga: “Le organizzazioni camorristiche, quando si tratta di droga, agiscono anche in rete”, ha detto il generale Gianluigi D’Alfonso, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Napoli durante la conferenza stampa.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Aprile 2018 - 12:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie