AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 13:48
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 13:48
16.3 C
Napoli

Mugnano, al via la bonifica straordinaria dell'alveo Camaldoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Sarnataro dà il via alla bonifica dell’alveo Camaldoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Già ieri i dipendenti di Campania Ambiente, società con la quale la giunta ha firmato uno speciale protocollo d’intesa, hanno iniziato a ripulire l’intero alveo da via Orazio fino alla parte retrostante le palazzine degli Iacp e i condomini di via Di Vittorio. "Sto rispettando appieno gli impegni presi con i cittadini - spiega il coordinatore di nucleo della ditta nonché consigliere comunale Ciro Terribile - ovvero quello di dare e arricchire questo territorio non di prendere. Questo progetto, a costo zero per il Comune, andrà avanti ed eventualmente potrà essere integrato a seconda delle necessità". Nelle scorse settimane, su impulso dell’amministrazione cittadina, si è già provveduto alla pulizia, disinfestazione e derattizzazione dei locali del centro fieristico e del palazzetto dell’ex scuola Illuminato di via Napoli. “Ringrazio l’apporto della società regionale per quest’attività di risanamento necessaria per ripristinare lo stato dei luoghi – spiega l’assessore al ramo Valerio Capasso - Durante le operazioni sarà fatta particolare attenzione alla differenziazione dei rifiuti, punto cardine del nostro governo”. Ieri, infine, sono anche partite le attività di derattizzazione lungo via Torre, via Leopardi, via D’Annunzio, via Salvo D’Acquisto, via San Giovanni, via Colombo, la parte alta di via Napoli, via Montale e traverse, via Ritiro e traverse, via De Gasperi, via Giolitti e via Turati.“Nonostante l’area dell'alveo non sia di nostra competenza – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro - ci siamo assunti la responsabilità di far partire un intervento di pulizia straordinario per i residenti della zona che hanno il diritto di vivere in un ambiente salubre. Quest’iniziativa, inoltre, eviterà la formazione di sterpaglie che, nel periodo estivo, rischiano di diventare un facile innesto per incendi e roghi dolosi. Voglio ringraziare i Verdi di Mugnano per averci messo in contatto con i vertici di Campania Ambiente, società che sta eseguendo gli interventi”.

Articolo pubblicato il 21 Aprile 2018 - 15:20 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!