#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Mafia, i boss intercettati: ‘Padre Pio ci devono mettere allo zio Ciccio e a quello accanto… Quelli sono i Santi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Vedi, una statua gli devono fare… una statua… una statua allo zio Ciccio che vale. Padre Pio ci devono mettere allo zio Ciccio e a quello accanto… Quelli sono i Santi”. Cosi’ uno dei mafiosi fermati dalla Dda di Palermo che ha messo in cella boss e favoreggiatori del latitante Matteo Messina Denaro a marzo scorso parlavano, non sapendo di essere intercettati, di Matteo Messina Denaro e del padre Francesco, capomafia di Castelvetrano morto nel 1998. Don Ciccio e il figlio vengono accostati dai due interlocutori, uno dei quali cognato del boss ricercato, ai santi e a padre Pio, e vengono idolatratati: “Io ho le mie vedute… che c? vuoi?”, prosegue uno dei due. “Significa essere colpevole? Arrestami. Che spacchiu (cavolo ndr) hai? Che fa? non posso dire quello che penso?”. “E’ potuto essere stragista… cosa minchia sia a me? le cose giuste”, spiega uno dei due che fa un paragone tra i boss alla classe politica. “Voialtri tanto mangiate. State facendo diventare un paese… l’Italia e’ uno stivale pieno di merda… uno stivale pieno di merda… le persone sono scontente? questo voi fate? e? glielo posso dire? Arrestami… che minchia vuoi?”.

Il procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, in conferenza stampa, parlando dell’operazione che ha portato al fermo di 22 persone indicate come vicine al boss latitane Matteo Messina Denaro ha spiegato: “Stiamo indagando sull’omicidio del 6 luglio dell’anno scorso di Giuseppe Marciano’, genero del boss di Mazara del Vallo. Un omicidio riconducibile al gruppo mafioso attorno a Matteo Messina Denaro. Abbiamo registrato pochi giorni fa intercettazioni di persone che volevano scappare e per questo abbiamo adottato i provvedimenti di fermo.Dalle intercettazioni – ha aggiunto – si registra un attaccamento e una venerazione nei confronti di Matteo Messina Denaro paragonato ai santi. Tra gli arrestati figurano sei capi mafia dei due mandamenti di Castelvetrano e Mazara del Vallo. Le persone fermate avevano a disposizione armi modificate, per evitare comparazioni balistiche. Sono state ritrovate nel corso delle perquisizioni. Inoltre, dalle indagini e’ emerso che i mafiosi avevano un’attenzione maniacale per i sistemi di comunicazione protetti e usavano in maniera accorta i cellulari. Ci sono state continue bonifiche nelle auto per evitare intercettazioni – ha spiegato il magistrato -. Abbiamo registrato intercettazioni in cui si parlava contro i pentiti. I mafiosi hanno anche commentato la morte di Toto’ Riina, discutendo anche di una possibile ascesa di Messina Denaro dopo la morte di Riina”. Invece il capo della Squadra mobile di Palermo, Rodolfo Ruperti, conversando con i giornalisti, in merito all’operazione ha spiegato: “Matteo Messina Denaro e’ un latitante molto attento. E’ cresciuto a scuola di latitanza con il padre. E’ un latitante che pero’ resta legato alle dinamiche mafiose territoriali. Anche nella scelta di nuovi capi mafia – ha aggiunto – abbiamo registrato l’ascesa del giovane Dario Messina, poco piu’ che trentenne, appena uscito dal carcere per un omicidio. Ha preso il posto del vecchio capo mafia Vito Gondola, nel mandamento di Mazara del Vallo. Anche queste ascese sono il frutto dell’appartenenza che queste persone hanno con Cosa nostra. In particolare Dario Messina e’ parente di Giovan Battista Consiglio, personaggio coinvolto nell’attentato di via Fauro del 1993 contro Maurizio Costanzo”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Aprile 2018 - 13:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie