“E’ assolutamente incomprensibile la scelta dell’amministrazione De Luca di concentrare, fin dal primo momento, ogni sforzo e ogni risorsa su una fallimentare operazione di smaltimento delle ecoballe, trattando come argomenti di second’ordine la gestione ordinaria del ciclo rifiuti, la bonifica delle aree inquinate e la rimozione dei veleni interrati nei nostri suoli.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
“Le ecoballe restano un tema da affrontare con la necessaria priorità, ma non facendo il classico gioco delle tre carte. Spostando fondi da un intervento a un altro, si è prodotto un doppio flop. Un ritardo di oltre due anni sullo smaltimento delle ecoballe e interventi zero sulle vere cause dell’emergenza spazzatura, dalla gestione ottimale del ciclo dei rifiuti, all’impiantistica e alla rimozione dei veleni interrati nei nostri suoli. Le stesse ragioni che hanno portato anni fa la Commissione europea ad avviare un procedura di infrazione contro la Campania che ancora oggi ci costa una multa di 120mila euro al giorno. Si continua con i tentativi di curare gli effetti, dimenticando di agire sulle vere cause di un’emergenza che, di questo passo, resterà eterna”
-
22 Agosto 2025 - 09:56
-
4 Settembre 2025 - 15:30
-
16 Settembre 2025 - 20:22






