Attualità

L’alluvione del 1998, Siano ricorda le vittime venti anni dopo la tragedia

Condivid

Siano. Sabato 5 maggio 2018 la comunità di Siano ricorda i venti anni dall’alluvione del 1998. “La giornata oltre al ricordo e alla commemorazione delle vittime, sarà incentrata sul tema della resilienza ovvero sulla capacità della comunità locale di rispondere ai danni e alle conseguenze dell’evento calamitoso. In ricordo dell’evento il Comune di Siano, insieme alla PA Croce Azzurra di Siano, organizzazione di volontariato di protezione civile, ha predisposto una serie di iniziative sull’intero arco della giornata di sabato 5 maggio 2018”, si spiega in un comunicato. “Durante la giornata, dopo la commemorazione delle vittime al cimitero comunale, sarà inaugurata alle ore 10.00 la mostra ricordo presso l’auditorium di piazza Aldo Moro. Alcuni ambienti saranno allestiti con foto, materiali e documenti raccolti sull’evento. Oltre ai reperti dell’epoca, i volontari della P.A. Croce Azzurra di Siano presenteranno anche il piano di protezione civile comunale con le relative cartografie. La mostra oltre ad essere un momento legato al ricordo vuole anche raccontare i passi in avanti compiuti nel territorio; i luoghi dove sono ubicate le vasche di raccolta dell’acqua, le opere di mitigazione del rischio e anche tutte le attività che si pongono in atto durante una fase emergenziale. Attiva anche una piazza della campagna nazionale di diffusione delle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, presso l’auditorium di piazza Aldo Moro, si terrà un convegno dal titolo “5 maggio verso una società resiliente”. L’incontro ha ricevuto il patrocinio della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile e Regione Campania. Il convegno avrà inizio con la presentazione di un video che raccoglie le testimonianze di chi ha fornito soccorso e assistenza in quei giorni. Vigili urbani, tecnici comunali, volontari e forze dell’ordine. Una fotografia di momenti personali e comunitari che saranno poi commentati e approfonditi dai relatori presenti”. Presenti all’incontro il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, Italo Giulivo, dirigente dell’Ufficio III – Attività tecnico-scientifiche per la previsione e la prevenzione dei rischi del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Titti Postiglione, coordinatore dell’Ufficio organizzazione e comunicazione Dipartimento della Gioventù e Servizio civile Nazionale e Lorenzo Alessandrini, Ufficio promozione integrazione del Servizio Nazionale – Dipartimento di Protezione Civile, Leonardo Cascini, professore di geotecnica dell’Università degli Studi di Salerno. In serata, a partire dalle ore 20.00, fiaccolata per le strade cittadine di Siano in ricordo delle vittime. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 20 Aprile 2018 - 11:48

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla vetrina

Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:58

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni

Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:35

Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due colpi da 30 euro

Giugliano - Un rapinatore, o forse meglio un "ladro di polli", è stato fermato dai… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:13

Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per un infarto. I funerali oggi

Napoli – Un lutto improvviso ha colpito la comunità di San Pietro a Patierno: ieri… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 08:56

Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene eliminata dalla Coppa Italia

Lecce- La Juve Stabia di mister Abate esce a testa altissima dalla sfida di Coppa… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:44

Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro

Avellino – Vendeva panini e hot dog nel cuore della città, pubblicizzava l’attività su TikTok con… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:31