#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:21
20.6 C
Napoli
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

La Procura per i minori pronta a chiedere il processo immediato per gli aggressori di Arturo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura per i minori di Napoli è pronta a chiedere il processo immediato per gli aggressori di Arturo. E’ la prossima mossa dopo l’arresto avvenuto ieri da parte della Squadra Mobile del 15enne imparentato con un killer suicida e l’individuazione del quarto componete del branco, un 13enne, quindi non imputabile legato alla famiglia camorristica dei Mauro del rione Sanità. Intanto lunedì mattina davanti al Tribunale del Riesame si discute l’appello di ‘o nano, il quindicenne (difeso dal penalista Emireno Valteroni), il primo ad essere fermato nel mese di dicembre e per il quale il gip aveva un mese fa rigettato una istanza di scarcerazione. Il secondo fermato, il 16enne G.P. noto come “Tic Tac” e ritenuto il capo del branco continua a difendersi e a sostenere la sua innocenza. Difeso dalla penalista Giulia Esposito, ha presentato indagini alternative fornendo un video dal proprio cellulare dal quale farebbe evidenziare la presenza in via Foria negli stessi momenti scattò l’aggressione ad Arturo ma sul marciapiede opposto. le indagini della Mobile napoletana hanno anche permesso di ricostruire il tentativo da parte di tutti i soggetti del gruppo di cancellare tracce compromettenti dai propri cellulari, dai propri profili facebook. Come la frase “‘O nano fai l’uomo”, dopo il primo fermo del 15enne. E le chat sono state fondamentali anche per arrivare al terzo arrestato. Il 15enne fermato ieri infatti un parente di Arturo Raia, l’uomo che accusato dell’omicidio di Claudio Taglialatela, ucciso l’8 dicembre 2003 a 22 anni in corso Umberto a Napoli  durante una rapina. Raia fu fermato dai carabinieri l’8 gennaio 2004, e prima della convalida del fermo, si tolse la vita impiccandosi nel bagno del carcere con un lenzuolo legato a un tubo per l’acqua. Sul profilo facebook del ragazzo il mese scorso è stata postata la frase: “Mi disse di stare attento a dove mettevo i piedi e io gli risposi: attento tu che io seguo i tuoi passi”, che per gli investigatori rappresenta un  chiaro segnale di appartenenza al branco. Ma anche di “seguire i passi” del suo parente suicida visto che sul profilo facebook ci sono numerosi riferimenti ad Arturo Raia.

“Oggi si scrive un’altra pagina di uno Stato che vince, é presente”. Maria Luisa Iavarone, mamma di Arturo, il diciassettenne accoltellato nel dicembre scorso in via Foria a Napoli, aveva commentato così ieri  la custodia cautelare in istituto di pena minorile per un quindicenne ritenuto responsabile dell’aggressione insieme con altri ragazzi. “Mi aspetto una giustizia coraggiosa, capace di reinserire i ragazzi individuati come responsabili – -aveva spiegato- non una giustizia giustizialista. Mi aspetto giustizia per Arturo, mio figlio, ma anche per gli altri ragazzi affinché venga individuato un serio percorso di recupero e vengano restituiti alla società con una condizione di vita giusta. Non mi interessa che trascorrano in carcere 5 o 10 anni o che vengano sbattuti in cella e buttata via la chiave, non é questo quello che voglio. L’auspicio è che non accada quanto già successo  che un ragazzino ritenuto responsabile risultata, per il passato, gia’ inserito in un percorso di messa in prova, misura poi revocata e di cui non si è saputo più nulla. La mamma di Arturo ha spiegato che “la sua battaglia non finisce oggi, ma, al contrario, inizia adesso. La polizia ha lavorato egregiamente e tempestivamente ora tocca agli altri pezzi dello Stato, compresi noi, prenderci cura di questi ragazzi, fare in modo che possano avere condizioni di vita giuste. Il risultato di oggi  richiede il mio impegno civile e educativo di madre che ha realizzato che si deve e si può fare qualcosa”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 08:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento