#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 12:44
29.2 C
Napoli

La Procura per i minori pronta a chiedere il processo immediato per gli aggressori di Arturo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura per i minori di Napoli è pronta a chiedere il processo immediato per gli aggressori di Arturo. E’ la prossima mossa dopo l’arresto avvenuto ieri da parte della Squadra Mobile del 15enne imparentato con un killer suicida e l’individuazione del quarto componete del branco, un 13enne, quindi non imputabile legato alla famiglia camorristica dei Mauro del rione Sanità. Intanto lunedì mattina davanti al Tribunale del Riesame si discute l’appello di ‘o nano, il quindicenne (difeso dal penalista Emireno Valteroni), il primo ad essere fermato nel mese di dicembre e per il quale il gip aveva un mese fa rigettato una istanza di scarcerazione. Il secondo fermato, il 16enne G.P. noto come “Tic Tac” e ritenuto il capo del branco continua a difendersi e a sostenere la sua innocenza. Difeso dalla penalista Giulia Esposito, ha presentato indagini alternative fornendo un video dal proprio cellulare dal quale farebbe evidenziare la presenza in via Foria negli stessi momenti scattò l’aggressione ad Arturo ma sul marciapiede opposto. le indagini della Mobile napoletana hanno anche permesso di ricostruire il tentativo da parte di tutti i soggetti del gruppo di cancellare tracce compromettenti dai propri cellulari, dai propri profili facebook. Come la frase “‘O nano fai l’uomo”, dopo il primo fermo del 15enne. E le chat sono state fondamentali anche per arrivare al terzo arrestato. Il 15enne fermato ieri infatti un parente di Arturo Raia, l’uomo che accusato dell’omicidio di Claudio Taglialatela, ucciso l’8 dicembre 2003 a 22 anni in corso Umberto a Napoli  durante una rapina. Raia fu fermato dai carabinieri l’8 gennaio 2004, e prima della convalida del fermo, si tolse la vita impiccandosi nel bagno del carcere con un lenzuolo legato a un tubo per l’acqua. Sul profilo facebook del ragazzo il mese scorso è stata postata la frase: “Mi disse di stare attento a dove mettevo i piedi e io gli risposi: attento tu che io seguo i tuoi passi”, che per gli investigatori rappresenta un  chiaro segnale di appartenenza al branco. Ma anche di “seguire i passi” del suo parente suicida visto che sul profilo facebook ci sono numerosi riferimenti ad Arturo Raia.

“Oggi si scrive un’altra pagina di uno Stato che vince, é presente”. Maria Luisa Iavarone, mamma di Arturo, il diciassettenne accoltellato nel dicembre scorso in via Foria a Napoli, aveva commentato così ieri  la custodia cautelare in istituto di pena minorile per un quindicenne ritenuto responsabile dell’aggressione insieme con altri ragazzi. “Mi aspetto una giustizia coraggiosa, capace di reinserire i ragazzi individuati come responsabili – -aveva spiegato- non una giustizia giustizialista. Mi aspetto giustizia per Arturo, mio figlio, ma anche per gli altri ragazzi affinché venga individuato un serio percorso di recupero e vengano restituiti alla società con una condizione di vita giusta. Non mi interessa che trascorrano in carcere 5 o 10 anni o che vengano sbattuti in cella e buttata via la chiave, non é questo quello che voglio. L’auspicio è che non accada quanto già successo  che un ragazzino ritenuto responsabile risultata, per il passato, gia’ inserito in un percorso di messa in prova, misura poi revocata e di cui non si è saputo più nulla. La mamma di Arturo ha spiegato che “la sua battaglia non finisce oggi, ma, al contrario, inizia adesso. La polizia ha lavorato egregiamente e tempestivamente ora tocca agli altri pezzi dello Stato, compresi noi, prenderci cura di questi ragazzi, fare in modo che possano avere condizioni di vita giuste. Il risultato di oggi  richiede il mio impegno civile e educativo di madre che ha realizzato che si deve e si può fare qualcosa”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 08:10

facebook

ULTIM'ORA

Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...
Chicken Road Italia: dove il gioco incontra la strategia reale
Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne
La tradizione della pelletteria napoletana: un’eccellenza che fa bene alla...
Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Benvenuti su Chicken Road: quando il gioco diventa corsa per...
Napoli, follia a Chiaiano: con una mannaia da macellaio semina...
Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali...
Acerra, morte di Cuono De Sena: indagato per omicidio stradale...
Giri e fasi di gioco: come capire i progressi all’interno...
Salerno, gioielleria svaligiata in 4 minuti
Acerra, il pistolero del bar è Santolo Castaldo
Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento