Domani, martedì 24 aprile alle ore 17.30, il Teatro di San Carlo apre le porte agli studenti e ai giovani, attraverso i dirigenti scolastici, il servizio Politiche per l’infanzia e l’adolescenza e le associazioni giovanili, a un evento di alto valore civile: lo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore”. Interpretato da Ettore Bassi per la regia di Enrico Maria La Manna, lo spettacolo racconta la vera storia di Angelo Vassallo, tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo. Un momento di confronto intorno alle tante esperienze di città che da Sud a Nord resistono alla criminalità per difendere le bellezze delle proprie terre dal malaffare e dal degrado ambientale. L’evento teatrale sarà preceduto da un dibattito cui prenderanno parte, tra gli altri, il Sindaco di Napoli , Luigi de Magistris, il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho, il Presidente ANCI Antonio Decaro ed il Presidente della “Fondazione Angelo Vassallo” Dario Vassallo. Il teatro, quindi, come strumento di protagonismo civile per raccontare storie di persone e di luoghi che rappresentano, tra l’altro, il punto di partenza per una rinascita culturale e politica dei nostri territori.
Casavatore – Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto
Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto
Nei meandri oscuri della memoria, dove i reduci di guerre e rivoluzioni sfoderano ancora la… Leggi tutto
Napoli - È durata appena 42 secondi la folle corsa armata che la notte del… Leggi tutto
Una notte di follia al volante a San Prisco, nel Casertano, dove un'auto si è… Leggi tutto
È bastata una visita, semplice ma intensa, per lasciare un segno indelebile nel cuore della… Leggi tutto