#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli

Il porto di Napoli lancia programmi per efficienza energetica

facebook
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Porto di Napoli vara il proprio piano per l’efficientamento energetico e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorita’ di Sistema del Tirreno Centrale Pietro Spirito intervenendo alla giornata inaugurale della XI edizione di EnergyMed, in corso da oggi a sabato 7 aprile alla Mostra d’Oltremare. “Quest’anno – ha annunciato Spirito – bandiremo la gara per la realizzazione dell’efficientamento energetico del porto di Napoli. Parliamo di due tipi di attivita’: l’installazione di impianti solari sui tetti dei magazzini, quelli ovviamente su cui si puo’ fare in modo economicamente conveniente e il passaggio all’illuminazione a led negli spazi comuni del Porto”. Un doppio impegno che lo scalo napoletano varera’, ha spiegato Spirito, “entro quest’anno”. Sul fronte della sostenibilita’, Spirito ha anche ricordato la manifestazione d’interesse per la costruzione di un impianto per il gas naturale liquefatto, la nuova frontiera dei combustibili ecologici per le navi: “Nelle prossime settimane – ha sottolineato Spirito – decideremo i percorsi amministrativi e chiameremo le aziende ad agire in modo competitivo”. A EnergyMed anche la Regione Campania presenta le sue iniziative a cominciare dal nuovo bando per l’efficientamento energetico delle pmi che mette 11,5 milioni di euro a disposizione per finanziare al 50% a fondo perduto diagnosi energetica, gli interventi di efficientamento e l’adozione del sistema di gestione dell’energia. “Molto dobbiamo fare – ha spiegato l’assessore comunale al patrimonio Ciro Borriello – sugli aspetti tecnologici, basta pensare a tutte le soluzioni che vengono mostrate qui ad EnergyMed e che possono rendere piu’ efficiente il nostro immenso patrimonio edilizio”. Su questi temi Anea, l’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, che organizza EnergyMed, si candida “a dare supporto – spiega Benedetto Scarpellino, presidente di Anea – al principale socio del consorzio, il Comune di Napoli con il quale e’ avviato un proficuo lavoro istituzionale e agli altri enti-aziende come Citta’ Metropolitana, Enel-distribuzione, Abc, Unione Industriali, Ctp, Anm e Italgas. La presenza della Regione Campania a EnergyMed quest’anno e l’avvio di alcuni progetti di rilievo con la Regione sono un segno tangibile della volonta’ di una sempre maggiore collaborazione”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2018 - 19:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento