App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Il porto di Napoli lancia programmi per efficienza energetica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Porto di Napoli vara il proprio piano per l’efficientamento energetico e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorita’ di Sistema del Tirreno Centrale Pietro Spirito intervenendo alla giornata inaugurale della XI edizione di EnergyMed, in corso da oggi a sabato 7 aprile alla Mostra d’Oltremare. “Quest’anno – ha annunciato Spirito – bandiremo la gara per la realizzazione dell’efficientamento energetico del porto di Napoli. Parliamo di due tipi di attivita’: l’installazione di impianti solari sui tetti dei magazzini, quelli ovviamente su cui si puo’ fare in modo economicamente conveniente e il passaggio all’illuminazione a led negli spazi comuni del Porto”. Un doppio impegno che lo scalo napoletano varera’, ha spiegato Spirito, “entro quest’anno”. Sul fronte della sostenibilita’, Spirito ha anche ricordato la manifestazione d’interesse per la costruzione di un impianto per il gas naturale liquefatto, la nuova frontiera dei combustibili ecologici per le navi: “Nelle prossime settimane – ha sottolineato Spirito – decideremo i percorsi amministrativi e chiameremo le aziende ad agire in modo competitivo”. A EnergyMed anche la Regione Campania presenta le sue iniziative a cominciare dal nuovo bando per l’efficientamento energetico delle pmi che mette 11,5 milioni di euro a disposizione per finanziare al 50% a fondo perduto diagnosi energetica, gli interventi di efficientamento e l’adozione del sistema di gestione dell’energia. “Molto dobbiamo fare – ha spiegato l’assessore comunale al patrimonio Ciro Borriello – sugli aspetti tecnologici, basta pensare a tutte le soluzioni che vengono mostrate qui ad EnergyMed e che possono rendere piu’ efficiente il nostro immenso patrimonio edilizio”. Su questi temi Anea, l’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, che organizza EnergyMed, si candida “a dare supporto – spiega Benedetto Scarpellino, presidente di Anea – al principale socio del consorzio, il Comune di Napoli con il quale e’ avviato un proficuo lavoro istituzionale e agli altri enti-aziende come Citta’ Metropolitana, Enel-distribuzione, Abc, Unione Industriali, Ctp, Anm e Italgas. La presenza della Regione Campania a EnergyMed quest’anno e l’avvio di alcuni progetti di rilievo con la Regione sono un segno tangibile della volonta’ di una sempre maggiore collaborazione”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Aprile 2018 - 19:11


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie