AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli

Il porto di Napoli lancia programmi per efficienza energetica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Porto di Napoli vara il proprio piano per l'efficientamento energetico e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Lo ha annunciato il presidente dell'Autorita' di Sistema del Tirreno Centrale Pietro Spirito intervenendo alla giornata inaugurale della XI edizione di EnergyMed, in corso da oggi a sabato 7 aprile alla Mostra d'Oltremare. "Quest'anno - ha annunciato Spirito - bandiremo la gara per la realizzazione dell'efficientamento energetico del porto di Napoli. Parliamo di due tipi di attivita': l'installazione di impianti solari sui tetti dei magazzini, quelli ovviamente su cui si puo' fare in modo economicamente conveniente e il passaggio all'illuminazione a led negli spazi comuni del Porto". Un doppio impegno che lo scalo napoletano varera', ha spiegato Spirito, "entro quest'anno". Sul fronte della sostenibilita', Spirito ha anche ricordato la manifestazione d'interesse per la costruzione di un impianto per il gas naturale liquefatto, la nuova frontiera dei combustibili ecologici per le navi: "Nelle prossime settimane - ha sottolineato Spirito - decideremo i percorsi amministrativi e chiameremo le aziende ad agire in modo competitivo". A EnergyMed anche la Regione Campania presenta le sue iniziative a cominciare dal nuovo bando per l'efficientamento energetico delle pmi che mette 11,5 milioni di euro a disposizione per finanziare al 50% a fondo perduto diagnosi energetica, gli interventi di efficientamento e l'adozione del sistema di gestione dell'energia. "Molto dobbiamo fare - ha spiegato l'assessore comunale al patrimonio Ciro Borriello - sugli aspetti tecnologici, basta pensare a tutte le soluzioni che vengono mostrate qui ad EnergyMed e che possono rendere piu' efficiente il nostro immenso patrimonio edilizio". Su questi temi Anea, l'Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, che organizza EnergyMed, si candida "a dare supporto - spiega Benedetto Scarpellino, presidente di Anea - al principale socio del consorzio, il Comune di Napoli con il quale e' avviato un proficuo lavoro istituzionale e agli altri enti-aziende come Citta' Metropolitana, Enel-distribuzione, Abc, Unione Industriali, Ctp, Anm e Italgas. La presenza della Regione Campania a EnergyMed quest'anno e l'avvio di alcuni progetti di rilievo con la Regione sono un segno tangibile della volonta' di una sempre maggiore collaborazione".

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2018 - 19:11 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!