#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

“I mafiosi non sono cristiani”, Papa Francesco incontra Borrometi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La carezza sul cuore, il sostegno, l’abbraccio, l’affondo contro i mafiosi, che “si dicono cristiani”, ma “di cristiano non hanno nulla”. Papa Francesco ha incontrato oggi Paolo Borrometi, direttore del quotidiano online La Spia, collaboratore dell’Agi e presidente di Articolo 21, finito nel mirino boss Salvatore Giuliano che, forte del legame con il clan catanese dei Cappello, pianificava il suo omicidio. Un gesto importante, di vicinanza e di incoraggiamento, da parte del Pontefice, che suggella la settimana di mobilitazione, dal 25 aprile al 1 maggio, per sostenere i cronisti minacciati e rimettere al centro dell’agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione. Un’iniziativa nata da un appello di don Luigi Ciotti e di altri colleghi sotto tiro, come Federica Angeli, Michele Albanese, Lirio Abbate, Sandro Ruotolo, al quale hanno aderito decine di responsabili di testata. E’ stata “un’udienza privata di oltre mezz’ora in cui il Santo Padre ha accarezzato il mio cuore. Nessuna formalita’, solo il suo sorriso infinito e la sua disarmante semplicita'”, racconta Borrometi sul suo profilo Facebook dopo la chiacchierata con il Pontefice, che descrive con emozione e con una punta di sorpresa. “Papa Francesco sapeva tutto, io raccontavo la mia esperienza di vita e Lui la anticipava, completandola. Aveva letto quelle drammatiche intercettazioni in cui i boss di Pachino, poche settimane fa, dettagliavano il piano dell’attentato, per far saltare me ed i ragazzi della mia scorta in aria. Aveva capito, piu’ di tanti altri, il significato di quel ‘bum e tutti a terra’, di quei ‘fuochi d’artificio’, di quella “mattanza” che dovevano fare con le nostre vite. Il Papa e’ stato molto duro solo in un momento, quando mi ha detto che ‘i mafiosi che si dicono cristiani, di cristiano non hanno nulla’. Poi mi ha chiesto di non sentirmi isolato, di andare avanti nel mio lavoro, dicendomi che lui e’ con me con la preghiera e chiedendomi di dare ai ragazzi della scorta e alla mia famiglia un ‘abbraccio affettuoso da parte sua’. Quasi non credeva alle sue orecchie Borrometi, quando ha scoperto il Papa informato sulle sue inchieste, “come quella che denunciava la presenza della societa’ del capomafia di Pachino, Salvatore Giuliano, nel consorzio Igp del famoso e buonissimo pomodorino”. Il giornalista, che dal 2014 vive sotto scorta, ha chiesto al Santo Padre “la preghiera” per gli uomini e le donne che difendono la sua vita “e per chi mi sta realmente accanto”. Alla fine dell’incontro, gli scatti di rito – che accompagnano il post su Facebook – con la complicita’ di un caro amico di Borrometi, don Marco Pozza, fondatore di ‘Sulla strada di Emmaus’. “Solo lui poteva pensare e proporre un selfie con il Papa, preceduto da una foto, in cui il Santo Padre mi ha detto, sorridendo, ‘abbracciami se vuoi’. Grazie Papa Francesco”, conclude il giornalista.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2018 - 22:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento