Ercolano.Potrebbe interessarti
Superenalotto, la combinazione che “sfiora” il colpaccio: niente 6 ma il jackpot vola oltre i 73 milioni
Lotto e 10eLotto, estrazione carica di sorprese: il ritorno del numero 80 e pioggia di gemelli fortunati
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Caivano, condannati i killer del pusher ribelle Antonio Natale
I Carabinieri Forestali del nucleo CITES di Napoli hanno effettuato controlli in un esercizio commerciale di vendita animali ad Ercolano per verificare la tracciabilità e la corretta tenuta di un rapace notturno della specie Bubo Bengalensis (Gufo Reale Indiano), una specie tutelata dalla convenzione di Washington.
Il controllo, eseguito insieme a personale medico veterinario del Centro Recupero Animali Selvatici della Asl Na1, è stato effettuato a seguito di segnalazione circa le modalità con le quali il rapace era tenuto. Sul posto i militari hanno riscontrato che effettivamente l’animale era in una struttura di vetro e alluminio ed esposto alla costante luminosità dei neon del negozio, senza un appoggio che gli consentisse di aggrapparsi, privo di una zona di riparo (indoor) e di arricchimento ambientale. Di conseguenza viveva costretto a un atteggiamento innaturale, obbligato a mantenersi in posizione eretta sul fondo della teca in condizione di costante flessione delle zampe.
I militari hanno proceduto al sequestro dell’esemplare e al suo affidamento al centro recupero animali selvatici (CRAS) della ASL NA1- Frullone di Napoli. Il titolare del punto vendita è stato denunciato.
Ercolano, gufo reale indiano chiuso in una gabbia di vetro nel negozio: denunciato il titolare
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





