#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Controlli nell’Agro, la polizia sequestra droga e armi in un garage di Pagani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pagani. Controlli antidroga: sequestrati 5 chili di hashish in un garage di Pagani. Arrestato il 30enne che custodiva la droga e una pistola clandestina. Gli agenti del Commissariato di Nocera Inferiore sono stati impegnati in servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Salerno e volti ad arginare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti e contrastare l’illegalità diffusa. Ieri nel corso di una perquisizione in un garage di Pagani, nella zona retrostante lo stadio “Marcello Torre”, sono stati rinvenuti oltre 5 chilogrammi di hashish, 30 grammi di cocaina purissima, un bilancino di precisione, un’arma clandestina con matricola abrasa, il colpo in canna e il caricatore pieno e una busta piena di proiettili. La droga sequestrata qualora immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare oltre 30 euro. L’uomo che nascondeva l’arma e lo stupefacente nel proprio garage, un incensurato di circa 30 anni residente a Pagani, è stato arrestato in attesa dell’udienza di convalida. Dovrà rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e del possesso di arma clandestina e di relativo munizionamento senza licenza.
Sempre ieri pomeriggio, un’ulteriore perquisizione è stata effettuata in uno stabile di Nocera Inferiore, nella zona di via San Pietro. Il controllo degli agenti ha permesso di scoprire la realizzazione di due allacciamenti abusivi alla rete idrica e di un manufatto edilizio abusivo in violazione della legge. In particolare durante il controllo è stato accertato che il committente dei lavori ed usufruttuario dell’immobile, un pluripregiudicato, in concorso con la moglie, aveva realizzato un corpo di fabbrica totalmente abusivo adiacente ad un preesistente fabbricato. Inoltre erano stati realizzati due allacci abusivi alla rete idrica, uno per l’appartamento in questione e un altro a servizio di un secondo locale dove risiede un pregiudicato. La casa è stato sequestrata e i tecnici della società di erogazione dell’acqua hanno ripristinato il corretto flusso attraverso i contatori precedentemente manomessi. Le tre persone, tutte pregiudicate, sono state denunciate per furto aggravato di acqua e costruzione edilizia in violazione di legge.
Stamane, invece, è stata fermata un’autovettura con targa polacca con a bordo un uomo e due donne di nazionalità rumena che hanno dimostrato segni di insofferenza al controllo di polizia. Una successiva verifica ha permesso di rilevare che i soggetti, di fatto residenti nella provincia di Napoli, con molteplici alias, vantavano numerosissimi precedenti di polizia per furti in abitazione. Per i tre, che, dopo il foto-segnalamento quali persone sospette, sono stati allontanati, è stato avviato il procedimento per l’adozione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune di Nocera Inferiore.
Nel pomeriggio di oggi è stato effettuato un controllo ad un individuo sottoposto agli arresti domiciliari in Nocera Inferiore. L’uomo, un quarantenne pluripregiudicato per reati connessi agli stupefacenti, è stato sorpreso a parlare con un altro pregiudicato attraverso le sbarre del cancello della propria abitazione. Una successiva ispezione al fabbricato ha permesso di scoprire un allacciamento abusivo alla rete elettrica, realizzato attraverso un “bypass” a monte del contatore. Una squadra dell’Enel intervenuta sul posto ha ripristinato la situazione ristabilendo il corretto flusso dell’energia. Il soggetto sarà denunciato per furto di energia elettrica e per la violazione delle prescrizioni impostegli dal regime di detenzione domiciliare. 
Le operazioni sono state condotte con l’ausilio di unità cinofila antidroga del reparto Cinofili di Napoli ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Campania”. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, sono state 28 le persone identificate, 14 i veicoli controllati su strada e 404 i veicoli controllati con il sistema “Mercurio”(controllo telematico delle targhe), 5 le perquisizioni domiciliari effettuate ed 1 contravvenzione al Codice della Strada elevate. 1 esercizio pubblico è stato sottoposto a controllo amministrativo e sono state rilevate irregolarità in merito al possesso dei requisiti da parte del gestore che verranno segnalate al competente ufficio comunale per la revoca della licenza di vendita di bevande alcooliche. Sono inoltre state controllate 5 persone sottoposte agli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Aprile 2018 - 20:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie