AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
15.3 C
Napoli

Castellammare: sgominata la rete di pusher dello 'Speedball' a domiclio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri di Castellammare di Stabia  hanno arrestato 16 persone ritenute componenti una rete di spaccio nell'ambito dell'operazione "Speedball", dal nome del mix di droghe assunto da alcuni clienti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Nera
I militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura nei confronti di 16 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di spaccio di stupefacenti e porto e detenzione illegale di armi. Quattro sono stati chiusi in carcere mentre per altri nove il giudice ha disposto i domiciliari; per altri tre e' scattato il divieto di dimora nel comune stabiese. Sono stati raccolti indizi su tutti gli indagati in merito a 374 episodi di spaccio di marijuana, cocaina ed eroina commessi da giugno a dicembre 2015 a favore di 84 assuntori, 8 dei quali segnalati alla prefettura. Gli arrestati lavoravano su cinque piazze di spaccio, di cui tre a Castellammare, in via Surripa, nel rione Caparrina e nel rione Acqua della Madonna, una a Torre Annunziata e una a Santa Maria La Carità e consegnavano le dosi a domicilio o sui luoghi di lavoro degli assuntori. Buona parte dei consumatori faceva uso di speedball, pratica che consiste nell'assunzione di un mix potenzialmente letale di stupefacenti, composto da eroina e cocaina o crack, che può essere assunto tramite iniezione o inalazione. I canali di approvvigionamento degli spacciatori erano quelli di Castelvolturno e la stessa Torre Annunziata. In flagranza sono stati arrestati tre indagati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrate una pistola calibro 6,35 con 3 proiettili 7, 65 e centinaia di grammi di marijuana, eroina e cocaina.

Articolo pubblicato il 20 Aprile 2018 - 10:25 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!