Il Touring Club Italiano con i suoi Volontari per il Patrimonio Culturale di "Aperti per Voi" da sabato 7 aprile estende gli orari di accoglienza dei visitatori presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta.Potrebbe interessarti
Blitz nel cuore della Terra dei Fuochi: sigilli a fabbrica di infissi a Villa Literno
Castel Volturno,scoperta officina abusiva con una discarica di rifiuti pericolosi
Aversa, baby gang armata seminava il terrore nei parchi: 5 arresti
Pestaggio alla Reggia di Caserta, rinvio a giudizio per due giovani di Macerata Campania
"Il prolungamento degli orari di apertura del Teatro di Corte della Reggia di Caserta - ha detto Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano - ribadisce la volonta' del Touring di rendere sempre piu' fruibile e accessibile a tutti la straordinaria ricchezza culturale campana che, come e' il caso della Reggia di Caserta, ha un forte valore nazionale e internazionale. In 13 anni di Aperti per Voi sono oltre 12 milioni le persone in tutta Italia che hanno potuto visitare beni che altrimenti sarebbero rimasti chiusi. Quello del Touring - ha continuato Iseppi - e' un impegno sistematico, improntato sulla completa gratuita' e sulla voglia di rendersi utili al Paese. In questa spinta autentica e spontanea, cresciuta anno dopo anno in modo contagioso, sta la ragione del successo di Aperti per Voi qui a Caserta e in tutta Italia".
Progettata nel 1752 da Luigi Vanvitelli su mandato di re Carlo, la magnifica Reggia di Caserta fu creata per essere il nucleo della nuova capitale del Regno. Il Teatro di Corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, si trova nel lato occidentale della Reggia. La sua ideazione risale ad una fase successiva a quella della progettazione del Palazzo. Venne, infatti, progettato dal Vanvitelli solo dopo il 1756 e fu collocato all'interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale. Conclusi i lavori nel 1768, il Teatro di Corte fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l'aristocrazia napoletana.
Si e' riunito oggi a Santa Lucia presso gli Uffici della Regione Campania un tavolo di coordinamento tecnico sulle Universiadi. Al tavolo, accanto al Commissario straordinario per le Universiadi prefetto Luisa Latella, al delegato CUSI Lorenzo Lentini e a Raffaele Pagnozzi delegato dal CONI, c'era per il Comune il Capo di Gabinetto Attilio Auricchio con il suo omologo alla Regione Sergio De Felice. "Si e' convenuto di accelerare al massimo i tempi per la stipula delle convenzioni tra la struttura commissariale, il Comune di NAPOLI e la Regione Campania, individuate come stazioni appaltanti", si sottolinea in una nota. Il tavolo, "nel solco di una stretta e condivisa collaborazione istituzionale, si riunira' ogni venerdi' per esaminare l'iter ed il cronoprogramma delle procedure.
Caserta: da sabato 7 aprile prolungati orari di apertura Reggia grazie ai volontari del Touring
Notizie del giorno
- 17:55
- 17:45
- 17:30
- 17:15
- 16:55
- 16:40
- 16:20
- 16:00
- 15:40
- 15:20
- 15:00
- 14:40
- 14:19
- 14:05
- 13:53
- 13:35
- 13:26
- 13:02
- 12:54
- 12:42
- 12:30
- 09:55
- 09:24
- 08:38
- 07:47
- 07:26
- 06:57
- 06:17