#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Caserta: da sabato 7 aprile prolungati orari di apertura Reggia grazie ai volontari del Touring

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Touring Club Italiano con i suoi Volontari per il Patrimonio Culturale di “Aperti per Voi” da sabato 7 aprile estende gli orari di accoglienza dei visitatori presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. In particolare, i volontari accolgono i visitatori nello splendido teatrino settecentesco il venerdi’ e domenica dalle 10 alle 13, il sabato l’accoglienza sara’ garantita dalle ore 10 alle 17. Grazie all’accordo tra la Reggia di Caserta e il Touring Club Italiano in poco piu’ di un anno oltre 40mila visitatori hanno potuto accedere al Teatro di Corte, rafforzando il prestigio della Reggia e il suo posizionamento di sito museale di grande richiamo, con visitatori e incassi in continua crescita.
“Il prolungamento degli orari di apertura del Teatro di Corte della Reggia di Caserta – ha detto Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – ribadisce la volonta’ del Touring di rendere sempre piu’ fruibile e accessibile a tutti la straordinaria ricchezza culturale campana che, come e’ il caso della Reggia di Caserta, ha un forte valore nazionale e internazionale. In 13 anni di Aperti per Voi sono oltre 12 milioni le persone in tutta Italia che hanno potuto visitare beni che altrimenti sarebbero rimasti chiusi. Quello del Touring – ha continuato Iseppi – e’ un impegno sistematico, improntato sulla completa gratuita’ e sulla voglia di rendersi utili al Paese. In questa spinta autentica e spontanea, cresciuta anno dopo anno in modo contagioso, sta la ragione del successo di Aperti per Voi qui a Caserta e in tutta Italia”.
Progettata nel 1752 da Luigi Vanvitelli su mandato di re Carlo, la magnifica Reggia di Caserta fu creata per essere il nucleo della nuova capitale del Regno. Il Teatro di Corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, si trova nel lato occidentale della Reggia. La sua ideazione risale ad una fase successiva a quella della progettazione del Palazzo. Venne, infatti, progettato dal Vanvitelli solo dopo il 1756 e fu collocato all’interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale. Conclusi i lavori nel 1768, il Teatro di Corte fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l’aristocrazia napoletana.
Si e’ riunito oggi a Santa Lucia presso gli Uffici della Regione Campania un tavolo di coordinamento tecnico sulle Universiadi. Al tavolo, accanto al Commissario straordinario per le Universiadi prefetto Luisa Latella, al delegato CUSI Lorenzo Lentini e a Raffaele Pagnozzi delegato dal CONI, c’era per il Comune il Capo di Gabinetto Attilio Auricchio con il suo omologo alla Regione Sergio De Felice. “Si e’ convenuto di accelerare al massimo i tempi per la stipula delle convenzioni tra la struttura commissariale, il Comune di NAPOLI e la Regione Campania, individuate come stazioni appaltanti”, si sottolinea in una nota. Il tavolo, “nel solco di una stretta e condivisa collaborazione istituzionale, si riunira’ ogni venerdi’ per esaminare l’iter ed il cronoprogramma delle procedure.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Aprile 2018 - 18:48

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie