#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:21
20.6 C
Napoli
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Camorra: smantellato clan, a capo una 68enne moglie del boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operava tra le province di Caserta e Benevento l’organizzazione camorristica smantellata oggi dai carabinieri con cinque arresti eseguiti su ordine del gip di Napoli. La cosca, diretta dal 54enne Michele Lettieri e dalla 68enne Giovannina Sgambato, nota come “‘a sparatora” o la “vecchiarella”, entrambi dimoranti nel comune casertano di San Felice a Cancello, aveva proseguito i business illeciti sul territorio dello storico clan Massaro, legato ai Belforte di Marcianise ma fortemente indebolito dalle indagini antimafia. La Sgambato e’ infatti la moglie di Francesco Massaro, affiliato detenuto e cugino del capoclan Clemente Massaro, anch’egli in cella da anni. Inoltre il gruppo aveva proseguito i rapporti con l’altro clan attivo nel beneventano, ovvero il clan Pagnozzi. Dieci in totale gli indagati, che rispondono a vario titolo dei reati di associazione camorristica ed estorsione aggravata. L’indagine e’ stata coordinata dalla Dda di Napoli – sostituto Luigi Landolfi – e realizzata dai carabinieri della Compagnia di Maddaloni. In carcere sono finiti anche il 49enne Vincenzo Carfora, di Forchia (Benevento), Vincenzo Barbato Iannucci, di 42 anni, residente a Castelvenere (Benevento) e il 43enne Enzo Ruotolo, di San Felice a Cancello. La cosca, e’ emerso, ha battuto a tappeto l’area di influenza del clan Massaro, ovvero San Felice, Santa Maria a Vico, Arienzo e i centri sanniti di Arpaia, Forchia e Paolisi, chiedendo il pizzo a numerosi commercianti. Tra le estorsioni di maggior rilievo quella da 2500 euro pagata dall’imprenditore di Casal di Principe Francesco Caprio, noto per essere stato coinvolto in un’indagine sugli appalti truccati commissionati dal ministero della Difesa in relazione agli interventi nelle caserme. A Caprio fu chiesta una tangente di 40mila euro per i lavori di manutenzione svolti a San Felice a Cancello. Gli indagati si facevano pagare anche in natura, facendosi consegnare smartphone e tablet.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2018 - 14:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento