Oltre duemila studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, divisi in due cortei, venerdi’ mattina sfileranno per le strade di Boscoreale “per dire NO alla Camorra, alla Violenza e alla Criminalita'”. Uno dei cortei muovera’ dal Piano Napoli Passanti, un quartiere che vive un forte disagio sociale e dove con piu’ forza vanno riaffermati i temi e i princi’pi di legalita’ e solidarieta’. Un quartiere, dove la scuola e’ un baluardo contro ogni forma di illegalita’ e di violenza. “Boscoreale in marcia” e’ stato fortemente voluto dall’assessore alla Legalita’ e Pubblica Istruzione, Valentina Mazzola, che ha messo al centro gli alunni che saranno i protagonisti assoluti della manifestazione che, a chiusura dei cortei, si terra’ presso l’area mercatale di via Passanti. L’evento, che si svolge a conclusione di un percorso di studi, incontri e attivita’ formative ed educative per la settimana della legalita’ svolto dagli alunni, e’ anche occasione per valorizzare l’impegno e partecipazione civile, per rafforzare i legami di solidarieta’ e per contribuire a costruire una societa’ fondata sui valori della legalita’ e della giustizia. Per l’occasione gli studenti proporranno, quale spunto di riflessione, alcune le letture sulla legalita’. E’ prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, del vicesindaco della Citta’ Metropolitana di Napoli, Salvatore Pace, di Maria Luisa Iavarone, professore ordinario di pedagogia generale e sociale presso l’Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope, e di Luigi Coppola, testimone di giustizia, presidente del movimento per la lotta alla criminalita’ organizzata. “Una marcia per rinnovare il nostro quotidiano e continuo impegno di contrasto a ogni forma di illegalita’ e di violenza – spiega il sindaco Giuseppe Balzano – Ringrazio i dirigenti scolastici e i docenti per il diuturno impegno che profondono per insegnare agli alunni a diventare cittadini consapevoli dei propri diritti e doveri, rispettosi della legalita’ contro ogni forma di violenza e sopraffazione dell’altro. I valori fondamentali di onesta’ e legalita’ – conclude il sindaco Balzano – accompagnano la nostra quotidiana azione amministrativa”.
Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto
La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto
Dopo una grande trasformazione del brand sotto l’ombrello di Turkish Airlines, AJet raggiunge 34 Paesi… Leggi tutto
Napoli – Mistero ieri sera a Posillipo, dove i carabinieri della compagnia Napoli Centro e… Leggi tutto
Caserta– Hanno pensato di trovare rifugio oltreconfine, nelle nebbiose terre della Bosnia-Erzegovina. Invece, per cinque… Leggi tutto
Un'altra vita spezzata, un'altra tragedia che si abbatte sul Cilento in un'estate di sangue. La… Leggi tutto