#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 10:34
16.4 C
Napoli
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

‘Boscoreale in marcia’, per dire no a camorra e violenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre duemila studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, divisi in due cortei, venerdi’ mattina sfileranno per le strade di Boscoreale “per dire NO alla Camorra, alla Violenza e alla Criminalita'”. Uno dei cortei muovera’ dal Piano Napoli Passanti, un quartiere che vive un forte disagio sociale e dove con piu’ forza vanno riaffermati i temi e i princi’pi di legalita’ e solidarieta’. Un quartiere, dove la scuola e’ un baluardo contro ogni forma di illegalita’ e di violenza. “Boscoreale in marcia” e’ stato fortemente voluto dall’assessore alla Legalita’ e Pubblica Istruzione, Valentina Mazzola, che ha messo al centro gli alunni che saranno i protagonisti assoluti della manifestazione che, a chiusura dei cortei, si terra’ presso l’area mercatale di via Passanti. L’evento, che si svolge a conclusione di un percorso di studi, incontri e attivita’ formative ed educative per la settimana della legalita’ svolto dagli alunni, e’ anche occasione per valorizzare l’impegno e partecipazione civile, per rafforzare i legami di solidarieta’ e per contribuire a costruire una societa’ fondata sui valori della legalita’ e della giustizia. Per l’occasione gli studenti proporranno, quale spunto di riflessione, alcune le letture sulla legalita’. E’ prevista la partecipazione dell’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, del vicesindaco della Citta’ Metropolitana di Napoli, Salvatore Pace, di Maria Luisa Iavarone, professore ordinario di pedagogia generale e sociale presso l’Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope, e di Luigi Coppola, testimone di giustizia, presidente del movimento per la lotta alla criminalita’ organizzata. “Una marcia per rinnovare il nostro quotidiano e continuo impegno di contrasto a ogni forma di illegalita’ e di violenza – spiega il sindaco Giuseppe Balzano – Ringrazio i dirigenti scolastici e i docenti per il diuturno impegno che profondono per insegnare agli alunni a diventare cittadini consapevoli dei propri diritti e doveri, rispettosi della legalita’ contro ogni forma di violenza e sopraffazione dell’altro. I valori fondamentali di onesta’ e legalita’ – conclude il sindaco Balzano – accompagnano la nostra quotidiana azione amministrativa”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2018 - 11:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento