Cronache della Campania Logo
I Carabinieri forestali di Benevento e personale della Capitaneria di Porto di Torre del Greco (Napoli) hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di diversi scarichi diretti urbani non depurati nei fiumi Isclero, Calore e Sabato. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Benevento nell’ambito del procedimento penale per il delitto di inquinamento ambientale che vede indagati i sindaci di Benevento, Forchia, Airola, Limatola, Torrecuso e Castelpoto. Secondo il gip, che ha accolto la richiesta della Procura di Benevento, esiste un “deterioramento significativo e misurabile” dei fiumi nei tratti di interesse dei comuni e che causa “uno squilibrio strutturale caratterizzato da un decadimento di stato o di qualità ecologico”. In particolare “si ritiene che non siano state adottate dall’autorità territorialmente competente in materia di scarichi le misure necessarie atte ad impedire l’immissione, nei fiumi del Beneventano, di reflui inquinanti”.
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto
Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto
Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto