#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Vittima della mia libertà’, bullismo e ideologie nel nuovo film di Davide Guida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono concluse le riprese del film “Vittima della mia libertà”, una produzione indipendente a sfondo sociale realizzata da DGPhotoArt Cinema in collaborazione con la “Artisti Sotto il Vesuvio”, una associazione non riconosciuta che riunisce scrittori, sceneggiatori, registi, tecnici e artisti di varia formazione (dilettanti, amatori o professionisti) che investono le loro qualità in progetti cinematografici paragonabili a quelli delle grandi produzioni, anche se, a differenza di queste ultime, non esiste alcun tipo di finanziamento né pubblico né privato.
“Vittima della mia libertà” è un lungometraggio di circa ottanta minuti, scritto e diretto da Davide Guida che si è distinto negli ultimi anni nella realizzazione di progetti cinematografici di denuncia sociale (“Noi, oltre il tramonto” sulla droga adolescenziale e “Disinganno”, sulla violenza psicologica alle donne, sono solo due dei diversi lavori realizzati). Il tema trattato in questo ultimo lavoro è il bullismo, ma visto da un punto di vista differente. La protagonista, la diciassettenne Simonetta Fiorillo (interpretata dall’attrice teatrale Elisabetta Mercadante), non è una ragazza debole come avviene nei casi più tristemente noti di bullismo, ma anzi ha un carattere piuttosto forte con principi di vita ideologici dotati di un eccessivo senso di libertà, che la porta a scontrarsi non solo con i suoi compagni di classe (in particolare con Mariangela Bianchi, sua nemesi), ma anche con i professori, i bidelli e perfino con la dirigente scolastica della sua scuola, interessata più che altro a che la scuola tenga alto il suo nome e non si faccia cattiva pubblicità. La poca presenza dei genitori nella educazione della ragazza farà sì che si consumi presto un dramma difficilmente riparabile.
Sulla base di quanto dichiara il regista, dal film traspare che avere una forte sensazione di libertà è certamente sacrosanto, ma purché non si trasformi in anarchia e non si invada, con la propria libertà, quella degli altri.
Il film, che vede un cast di circa sessanta persone, è attualmente nelle ultime fasi di montaggio e a breve, dopo una conferenza stampa, inizierà il percorso di distribuzione presso scuole, sale private e salotti culturali, abbinato a dibattiti sul tema del difficile rapporto adolescenziale e sul bullismo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Marzo 2018 - 10:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie