#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Veri corpi umani e organi, in mostra a Città della Scienza

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Human Bodies – The Exhibition” è la mostra che si può visitare a Città della Scienza e che ha già appassionato oltre quaranta milioni di visitatori nel mondo. Protagonisti, fino al 24 giugno, sono i corpi umani nella loro interezza insieme a oltre centocinquanta organi veri, conservati attraverso il processo della plastilinazione, una tecnica che consente di preservare nel tempo il corpo umano, mantenendone le caratteristiche reali originali. Un processo lungo e complicato che rende unici tutti i reperti esposti. Questi, donati da singole persone alla scienza, sono utilizzati ai soli fini scientifici e, una volta terminata la mostra, torneranno all’Università di Murcia come base di studio per prossime generazioni di professionisti nel settore medico. L’esposizione è divisa in otto aree: lo sviluppo nel corpo umano, lo scheletro, il sistema muscolare, il sistema respiratorio, quello digerente, nervoso e infine il sistema urinario e riproduttivo. Per arricchire ulteriormente i contenuti della mostra, verranno coinvolti per l’edizione di Città della Scienza a Napoli, esperti del mondo medico e scientifico del territorio, per un ciclo di conferenze di approfondimento. Cosi’ come sono in progress anche connessioni legate al mondo del wellness, per la cura del corpo e dello spirito, attraverso sport ed alimentazione sana. Il percorso prevede un’audioguida esplicativa. Nella struttura di via Coroglio, hanno partecipato all’anteprima il commissario di Città della Scienza, Giuseppe Albano, il testimonial della mostra e divulgatore scientifico, Alessandro Cecchi Paone, il responsabile di Musealia e produttore Luis Ferreiro, il responsabile Muesalia e direttore scientifico, Rafael Latorre ed ancora, la responsabile delle Mostre Next Exhibition, Arianna Canestrelli. Mettendo a nudo il corpo umano, la mostra scientifica è tra le più interessante dal punto di vista della didattica a livello mondiale. Per i visitatori e gli studenti, e’ a disposizione un viaggio per scoprire come funziona il nostro corpo e soprattutto come preservarlo prendendosi cura della salute. Creato nel 2008 dal gruppo Musealia, il progetto museale è stato curato a quattro mani dal Dottor Rafael Latorre, professore di anatomia semplice e comparata all’università di Murcia e dal Dottor Virginio Garcia Martinez, professore di anatomia ed embriologia umana dell’Università di Extremadura, in collaborazione con l’Università del Tennessee.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2018 - 17:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento