Politica

Ventuno comuni al voto in provincia di Napoli: i 5 Stelle alla prova delle amministrative

Condivid

La data per le prossime elezioni comunali e ormai stabilita. Il prossimo 10 giugno ben 23 comuni della Provincia di Napoli, circa 700 mila elettori, sceglieranno il proprio primo cittadino. Tra i comuni maggiori vi sono Torre del Greco e Castellammare di Stabia con circa 130 mila elettori che si recheranno alle urne per scegliere chi indosserà la fascia tricolore per i prossimi 5 anni. Salvo sorprese. Infatti sono molto i comuni in cui si è registrata una crisi politica con conseguente fine traumatica della consiliatura. Come Quarto, dove il primo ex sindaco 5S Rosa Capuozzo ha terminato anzitempo la sua travagliata esperienza amministrativa dopo l’uscita dal movimento si Beppe Grillo e la crisi di maggioranza. Castellammare ha visto lo scorso gennaio terminare l’avventura a Palazzo Farnese del sindaco Antonio Pannullo (PD), sfiduciato in notturna da una grossa fetta della sua stessa maggioranza innanzi al notaio. Torre del Greco ritorna al voto dopo l’arresto del sindaco Ciro Borriello e le polemiche con conseguenti dimissioni che ne seguirono. Gli altri comuni al voto per fine traumatica della consiliatura sono Caivano, Casandrino, Cimitile e Villa.
Afragola, Boscoreale, Brusciano, Cercola, Cicciano, Forio, Ottaviano, Palma Campania, Pollena Trocchia, Qualiano, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Agnello, San Vitaliano e Scisciano arrivano invece al voto dopo la scadenza naturale. In tutti i comuni si attendono sfide al vetriolo, una vera e propria resa dei conti nell’establishmebt della politica campana. Cercherà di approfittarne il M5S forte del risultato alle elezioni politiche del 4 marzo e pronto a mettere a regime l’onda anomala di consensi che proprio in Campania ha visto i pentastellati annientare gli avversari. Ma non tutto è scontato: le amministrative prevedono il voto disgiunto e preferenze dirette per i candidati consiglieri e molto dipenderà, a questo punto, dalla composizione delle liste. Gli elettori infatti in questo caso si troveranno a dare la propria preferenza sul nome dei candidati, non sarà dunque un voto aperto e d’opinione. Scenario che potrebbe di nuovo mescolare le carte nel napoletano. Appuntamento dunque al 10 giugno. L’assalto alle fascia tricolore e iniziato.

 Alberto Ferretti


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2018 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07