#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 13:02
22.4 C
Napoli

Ventuno comuni al voto in provincia di Napoli: i 5 Stelle alla prova delle amministrative

facebook
instagram
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

SULLO STESSO ARGOMENTO

La data per le prossime elezioni comunali e ormai stabilita. Il prossimo 10 giugno ben 23 comuni della Provincia di Napoli, circa 700 mila elettori, sceglieranno il proprio primo cittadino. Tra i comuni maggiori vi sono Torre del Greco e Castellammare di Stabia con circa 130 mila elettori che si recheranno alle urne per scegliere chi indosserà la fascia tricolore per i prossimi 5 anni. Salvo sorprese. Infatti sono molto i comuni in cui si è registrata una crisi politica con conseguente fine traumatica della consiliatura. Come Quarto, dove il primo ex sindaco 5S Rosa Capuozzo ha terminato anzitempo la sua travagliata esperienza amministrativa dopo l’uscita dal movimento si Beppe Grillo e la crisi di maggioranza. Castellammare ha visto lo scorso gennaio terminare l’avventura a Palazzo Farnese del sindaco Antonio Pannullo (PD), sfiduciato in notturna da una grossa fetta della sua stessa maggioranza innanzi al notaio. Torre del Greco ritorna al voto dopo l’arresto del sindaco Ciro Borriello e le polemiche con conseguenti dimissioni che ne seguirono. Gli altri comuni al voto per fine traumatica della consiliatura sono Caivano, Casandrino, Cimitile e Villa. Afragola, Boscoreale, Brusciano, Cercola, Cicciano, Forio, Ottaviano, Palma Campania, Pollena Trocchia, Qualiano, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Agnello, San Vitaliano e Scisciano arrivano invece al voto dopo la scadenza naturale. In tutti i comuni si attendono sfide al vetriolo, una vera e propria resa dei conti nell’establishmebt della politica campana. Cercherà di approfittarne il M5S forte del risultato alle elezioni politiche del 4 marzo e pronto a mettere a regime l’onda anomala di consensi che proprio in Campania ha visto i pentastellati annientare gli avversari. Ma non tutto è scontato: le amministrative prevedono il voto disgiunto e preferenze dirette per i candidati consiglieri e molto dipenderà, a questo punto, dalla composizione delle liste. Gli elettori infatti in questo caso si troveranno a dare la propria preferenza sul nome dei candidati, non sarà dunque un voto aperto e d’opinione. Scenario che potrebbe di nuovo mescolare le carte nel napoletano. Appuntamento dunque al 10 giugno. L’assalto alle fascia tricolore e iniziato.

 Alberto Ferretti


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2018 - 09:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento