#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

Trapianti al Monaldi, domani riunione organizzative ma la protesta dei genitori continua

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sanità: si terrà domani una riunione presso l’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli per definire modello organizzativo del Monaldi Napoli che metta insieme le migliori professionalità dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia pediatrica e della Cardiologia di trapianti. Lo si apprende da una nota congiunta diramata della Direzione Salute e del Centro trapianti della Regione Campania. “La sospensione dei trapianti pediatrici – prosegue la nota – è stata decisa un anno fa dal Ministero della Salute a seguito dell’accertamento degli esiti negativi degli interventi e della mancata integrazione delle equipe a fronte delle risorse impegnate. Tuttavia, attualmente, sono presenti nell’ospedale Monaldi le Unità Operative di Cardiochirurgia adulti, di Cardiochirurgia dei trapianti, di Cardiochirurgia Pediatrica, di Cardiologia Adulti e Pediatrica con relative UTIC, con le Unità Operative di Terapia Intensiva di cardiochirurgia per adulti e per l’età pediatrica. Tale strutturazione è in grado di soddisfare pienamente i bisogni assistenziali dei pazienti adulti e pediatrici nelle diverse fasi assistenziali del trapianto. Sulla base dei monitoraggi effettuati, sarà definito un nuovo modello organizzativo, anche in considerazione delle procedure avviate dall’Azienda ospedaliera per la riattivazione delle attività dei trapianti, prevista prima dell’estate, dopo il nulla osta del Centro Nazionale trapianti”. Ma i genitori dei bimbi trapiantati continuano la protesta. Sono preoccupati i genitori dei bimbi trapiantati di cuore e danno appuntamento per domani, davanti alla sede del Monaldi, per continuare la loro protesta. Il Comitato dei genitori dei piccoli trapiantati chiede le dimissioni dei vertici delle due unità operative. “Per dissidi e conflitti interni le attività sono sospese – dice Dafne Palmieri, rappresentante del Comitato – non crediamo che sia un comportamento deontologicamente corretto”. “Siamo ancora più preoccupati dopo la diffusione della notizia secondo cui domani ci sarà una riunione nella sede dell’Azienda dei Colli – spiega – parlano di ‘definizione di un modello organizzativo integrato’, ma in realtà questo modello è stato già deliberato, prima nel dicembre 2016, successivamente con una integrazione del novembre 2017. Perchè discutere di un modello organizzativo?”. Palmieri, mamma di un ragazzino trapiantato, evidenzia che “le unità operative presenti ad ora al Monaldi non sono sufficienti per la presa in carico, da prima del trapianto, dei piccoli pazienti”. “Non siamo noi genitori a dirlo – aggiunge – ma un documento della Conferenza Stato-Regioni, del 18 gennaio 2018, che stabilisce che le attuali attività non sono sufficienti. I pazienti pediatrici trapiantati non hanno luoghi di ricovero”. “Non crediamo che ci sia una volontà reale di risolvere il problema – conclude – e temiamo che la soluzione a cui si va incontro tenda ad assecondare il conflitto, ma non a mettere in sicurezza la vita dei nostri figli”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2018 - 19:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento