#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Totò-truffa in scena a Salerno: oltre un milione di euro truffati con la finta banca. TUTTI I NOMI

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con una falsa filiale di Credit Banka (parte lesa nel procedimento penale) avevano creato il business della truffa a danno di ignari clienti ai quali sarebbe stato sottratto quasi un milione di euro con la promessa di un mutuo o semplici prestiti. Una messa in scena degna del miglior Totò-truffa quella orchestrata dal gruppo che aveva allestito una vera e propria filiale della banca a Pontecagnano Faiano, con tanto di reception, uffici, personale e persino utenti che – presenti in sala d’aspetto – discutevano dell’effettiva capacità della finanziaria di fornire crediti a condizioni vantaggiose. Convincendo definitivamente le vittime di turno che, magari, si mostravano un po’ titubanti. Un vero set cinematografico insomma con attori principali e finanche le comparse. Tutto perfetto. Chi chiedeva finanziamenti, infatti, doveva stipulare una fideiussione il cui denaro sarebbe confluito su conti esteri , presso società ubicate a Malta o in Lussemburgo, e dopo  tornava nelle tasche della banda di truffatori. E quella richiesta dei clienti è rimasta tale in quanto non sarebbe mai stato erogato il prestito. Agli arresti domiciliari sono finiti Pompeo D’Auria, nato a Salerno ma residente a Montoro; Stefano Di Palma di Nocera Inferiore; Domenico Pepe di Salerno ma domiciliato a Solofra, il romano Nicola La Valle e il napoletano Vincenzo Gallo. Altri sei indagati (i presunti procacciatori). L’inchiesta condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Salerno, agli ordini del colonnello Di Guglielmo e coordinata dal pm Dina Cassani della procura di Salerno è confluita in un’ordinanza cautelare ai domiciliari emessa dal gip Piero Indinnimeo che ha anche disposto il sequestro per equivalente delle società e dei soldi. Sono tutti accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e autoriciclaggio in quanto le indagini della Guardia di Finanza hanno ricostruito il transito dei soldi (sui conti di alcune società) fino al loro rientro in Italia quando finivano nella disponibilità degli indagati.Tra le vittime c’è stato chi per un mutuo a lungo termine di 1.500.000 ha dovuto pagare una fidejussione di 50mila euro e chi per un finanziamento di 250mila euro ha pagato 8.500 euro tramite bonifico e 7mila euro in contanti dati a Pompeo D’Auria ritenuto uno dei promotori della truffa. Un’altra vittima si è fatto truffare  ben 200mila euro per l’apertura di conto corrente a Malta con interessi vantaggiosi. e ancora chi ha versto alla banda 123mila euro per un mutuo chirografario di oltre un milione e duecento. E poi per due finanziamenti da due milioni di euro, le vittime di turno hanno sborsato 104mila (2015) e 206mila euro (nel 2016-2017).E infine anche l’amministrazione fiduciaria di immobili: una coppia di coniugi agropolesi ha pagato circa 16mila euro per una loro proprietà.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2018 - 08:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento