#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

Strage del bus: il Tribunale acquisisce la perizia civile

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

La perizia del tribunale civile di Avellino sull’incidente che costo’ la vita a 40 persone a bordo di un bus turistico partito precipitato dal viadotto autostradale Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa e’ stata acquisita anche dal tribunale penale di Avellino, come aveva richiesto il pm Rosario Cantelmo. Il presidente del tribunale Buono, ha rigettato l’opposizione dei legali di Autostrade per l’Italia. Il documento redatto per far luce sulla dinamica dell’incidente ai fini del risarcimento civile non si discosta dalle conclusioni alle quali erano giunti i periti nominati dalla stessa procura della Repubblica di Avellino nei mesi successivi all’accaduto del 28 luglio 2013. In particolare, le cause dell’incidente vengono ricercate nel pessimo stato del bus noleggiato alla comitiva di pellegrini partita da Pozzuoli per trascorrere tre giorni tra Telese Terme e Pietrelcina e sul cattivo stato di conservazione delle barriere del viadotto. Ma le conclusioni sulla dinamica, in particolare sulla velocita’ del mezzo e sull’angolo di impatto sono diverse da quelle alle quali sono giunti i periti nominati da Aspi. Il tribunale nell’udienza di oggi ha anche cancellato tre testi dalla lista della parte civile per accelerare i tempi. Il processo va avanti da oltre un anno e riprendera’ ad aprile. Quindici gli imputati a vario titolo per omicidio colposo plurimo, disastro colposo, falso in atto pubblico e per una serie di omissioni nella manutenzione del viadotto.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2018 - 18:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento