#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Sgominata la banda del filo di posta di Miano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prendevano di mira gli anziani che alle poste prelevavano le pensioni o contanti e con il classico sistema del filo li rapinavano durante il cammino verso casa. Era accaduto anche l’altro giorno ma questa volta  la polizia si è presentata però al posto giusto nel momento giusto e riesce a incastrare una banda di feroci rapinatori specializzati nella tecnica della “filata”.
Gli agenti, nell’ambito di una attività di indagine eseguita ad Aversa, si sono imbattuti nei due occupanti di una Volkwagen “Polo” e il conducente di uno scooter Honda “Sh” che, aggirandosi nei pressi delle Poste di Lusciano, lasciavano intendere di trattenersi in zona come se stessero attendendo qualcuno. I poliziotti, avendo intuito che i tre stessero per colpire attraverso la tecnica dei “filatori” hanno deciso di seguirli, pur restando a debita distanza. I sospetti si sono concretizzati quando Michele D’Avanzo, 72enne di Capodimonte, che era alla guida dell’auto, scendeva avviandosi nell’ufficio postale, dal quale ne usciva pochi minuti dopo, risalendo in auto. Segnalato al passeggero, identificato poi in Gennaro Mormone, 35enne di via Vittorio Emanuele, la persona da “colpire”, scendeva dall’auto, prendendo posto sullo scooter guidato da Antonio De Clemente, 41enne del quartiere San Giovanni a Teduccio. Lo scooter faceva perdere così le proprie tracce e i poliziotti, senza mai perdere di vista l’autovettura, notavano che questa si fermava per far salire a bordo De Clemente. Certi che grazie all’utilizzo dello scooter, avessero portato a segno il colpo, hanno allertato il commissariato di zona accertando così che una 82enne, era stata rapinata della borsa contenente denaro ed effetti personali. Gli agenti hanno seguito l’auto fino a via Capodimonte, a Miano. Una volta individuati, i tre sono stati fermati e controllati dai poliziotti. E le cattive sorprese non si sono fatte attendere. I sospettati sono stati infatti trovati in possesso di una pistola giocattolo, perfetta replica di un’autentica, alla quale era stato rimosso il tappo rosso; un telefono Samsung privo di scheda sim e batteria, quest’ultima poi ritrovata all’interno di un porta documenti custodito nell’auto. Il telefonino è risultato appartenere alla vittima, così come un anello in argento con pietre di color turchese, recuperato invece all’interno di un cassetto posizionato sotto il sedile dell’auto. Anche il denaro non ha tardato a saltar fuori. A D’Avanzo è stata sequestrata la somma di denaro rapinata alla vittima. Inevitabile il fermo nei confronti dei tre, tutti traferiti dopo le formalità di rito nella casa circondariale di Poggioreale, in quanto responsabili, in concorso tra loro, del reato di rapina aggravata.

(nella foto da sinistra Michele D’Avanzo, Antonio De Clemente e Gennaro Mormone)


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Marzo 2018 - 23:02

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie