Pollena Trocchia: sversamento di rifiuti speciali nel Parco del Vesuvio scoperto dai Carabinieri Forestali. Sequestrata area di 20.000 metro quadrati. In via Alveo di Pollena Trocchia, una stradina che dal centro cittadino conduce al monte Somma, area che ricade nel Parco Nazionale del Vesuvio, i carabinieri forestali della Stazione Parco di San Sebastiano al Vesuvio hanno accertato che su un’area di circa 20.000 mq. proprietà di una ditta di Casalnuovo di Napoli erano stati scaricati e interrati rifiuti speciali vari.La scoperta a partire dalla constatazione che sulla strada che conduce al posto, solitamente poco frequentata, c’erano i segni di pneumatici di mezzi di trasporto di grosse dimensioni, circostanza che ha indotto i militari a effettuare un sopralluogo. Da una prima verifica è emerso lo sversamento illegale e l’interramento di una ingente quantità di inerti da demolizioni e materiali fangosi. L’intera area è stata sequestrata in attesa di caratterizzazione da parte dell’Arpac. E’ al vaglio degli inquirenti la posizione dell’amministratore 44enne.
Antonio Conte si gode il successo sofferto del suo Napoli contro il Cagliari, deciso dal… Leggi tutto
Il Napoli soffre, ma alla fine ride. Contro un Cagliari chiuso e ordinato, è servita… Leggi tutto
Il Napoli ritrova il sorriso grazie ad André-Frank Zambo Anguissa, uomo della provvidenza nella sfida… Leggi tutto
Il Maradona esplode all’ultima azione: Napoli-Cagliari finisce 1-0 grazie al gol in extremis di André-Frank… Leggi tutto
Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto
Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto