Anche la Calabria sarà interessata dallo sciopero che giovedì 8 marzo coinvolgerà tutto il nostro Paese.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Ma non è tutto, perché giovedì andrà in scena anche lo sciopero generale dei trasporti: si asterrà dal lavorare il personale che aderisce alle diverse sigle sindacali da cui la mobilitazione è stata indetta, con modalità differenti tra il settore dei trasporti locali, quello aereo e quello ferroviario. A proposito dei treni, lo sciopero indetto dal sindacato Usb durerà 21 ore e inizierà dalla mezzanotte alle nove di sera. Anche i capitreno e i macchinisti di Italo-Ntv e di Trenitalia si fermeranno: ciò vuol dire che anche sul nostro territorio si potranno riscontrare disagi.
Per quel che concerne gli aerei, non sono da escludere ritardi consistenti o addirittura cancellazioni per il coinvolgimento degli assistenti di volo e dei piloti nello sciopero. Per chi dovrà muoversi da e verso Roma, la situazione potrebbe essere piuttosto critica: negli aeroporti di Ciampino e di Fiumicino, infatti, incroceranno le braccia i dipendenti di Aviation Services. Va detto, comunque, che lo stop dei lavoratori di Enav a livello nazionale durerà solo quattro ore, tra l'una e le cinque del pomeriggio. Oltre a ciò, però, è bene considerare gli scioperi delle singole compagnie: i dipendenti di Air Italy si rifiuteranno di lavorare tra mezzogiorno e le quattro di pomeriggio, mentre lo stop del personale di Alitalia durerà tutto il giorno.
Infine, i mezzi pubblici potrebbero far registrare ritardi e soppressioni: rimangono unicamente le fasce di garanzia tradizionali, a tutela degli spostamenti dei lavoratori e degli studenti. I pendolari, quindi, potranno sfruttare il trasporto pubblico dall'inizio del servizio alle otto del mattino e dalle cinque di pomeriggio alle otto di sera.
Ovviamente, come sempre accade in occasione degli scioperi, non saranno compromessi i trasporti e gli spostamenti caratterizzati da dinamiche di urgenza: ciò vuol dire che sarà garantito il trasporto di medicinali effettuato da DSS Trasporti e da altre aziende del settore.
Notizie del giorno
- 21:59
- 20:41
- 20:36
- 20:20
- 19:42
- 19:20
- 18:10
- 17:58
- 17:46
- 17:34
- 17:22
- 17:10
- 16:57
- 16:45
- 16:32
- 16:17
- 16:02
- 16:02
- 15:47
- 15:32
- 15:22
- 15:17
- 14:47
- 13:48
- 13:24
- 12:52
- 12:40
- 12:27
- 12:16
- 12:04
- 11:26
- 11:20
- 11:09
- 10:23
- 10:06
- 09:01
- 08:29
- 08:14
- 07:41
- 06:49
- 06:11
- 05:54