Dopo un pressing continuo delle scorse settimane, è arrivata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la comunicazione dello sblocco dei pagamenti per l'assegno ASU ai lavoratori socialmente utili.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
3 viaggi di Natale da fare in Campania: borghi e castelli incantati
Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord
Saranno 3.870 i Lavoratori Socialmente Utili destinatari dell'assegno, prorogati per tutto il 2018 per le attività che prestano presso i 167 enti pubblici della Regione Campania.
Oggi stesso gli uffici della Giunta regionale hanno emesso il decreto per il pagamento delle spettanze, di cui è incaricato l'INPS , per i 755 LSU operanti presso le sedi regionali.
Intanto continua il lavoro della Giunta De Luca che punta alla stabilizzazione degli LSU, attraverso l'adesione degli enti utilizzatori all'Avviso per la stabilizzazione.
Sono già ben 117 le richieste di stabilizzazione arrivate dai Comuni anche grazie all'incentivo economico messo a disposizione. Intanto abbiamo allertato tutte le sedi INPS della Campania affinché tutti i pagamenti spettanti ai lavoratori siano messi a regime nel più breve tempo possibile.
Sblocco dei pagamenti per i lavoratori socialmente utili della Regione Campania
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.



























































