#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Salerno, il processo all’attore Diele con udienze blindate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo le offese e le minacce subite dall’attore Domenico Diele da parte delle amiche della salernitana Ilaria Dilillo, rimasta senza vita per un incidente stradale per il quale Diele è accusato di omicidio stradale aggravato, le massime autorità della giustizia salernitana stanno ipotizzando di rafforzare le misure di controllo in vista del processo, per consentire all’attore e alla sua famiglia di poter accedere liberamente al palazzo di giustizia. La segnalazione dell’avvocato Giuseppe Montanara, membro del collegio difensivo dell’indagato, inoltrata all’ufficio del gup per denunciare minacce e ingiurie rivolte all’attore è giunta anche sul tavolo degli investigatori che stanno verificando anche le minacce scritte sui social.
La prossima udienza si terrà il 12 marzo ma l’indagato non sarà presente. In tale circostanza verrà anche redatto il calendario di tutti i prossimi incontri. In quell’occasione saranno soltanto ufficialmente conferiti gli incarichi peritali disposti dal giudice per l’udienza preliminare e affidati al medico legale Antonello Crisci e all’ingegnere Alessandro Lima. Il magistrato, che intende chiudere il procedimento in tempi ragionevoli, potrebbe anche chiedere ai due periti di stringere i tempi e consegnare gli accertamenti nel giro massimo di trenta giorni. In pratica il gup ha chiesto spiegazioni ai due periti per capire quale fosse l’effettivo stato di alterazione psicofisica del giovane al momento dell’incidente e quindi di valutare le sue capacità cognitive ma, soprattutto, di legarli ai tempi di attivazione del sistema frenante dell’automobile. Insomma, il punto è verificare quale sia stata la reazione umana nel frenare alla luce anche della velocità dell’auto in quel momento.
Di qui la necessità di accertare il reale stato di alterazione – che si distingue dalla prova di assunzione di droga – e combinare questi dati al fattore tecnico relativo ai tempi di frenata della sua automobile. Due dunque i quesiti posti ai due professionisti: se i tempi di reazione di Diele (tenuto conto della consulenza tossicologica delle parti, della modalità dell’incidente, dei verbali di polizia e dei testimoni) siano riferibili al suo stato di alterazione e la verifica del tempo di reazione all’urto, considerando anche i tempi meccanici di attivazione del sistema frenante.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Marzo 2018 - 12:10

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie