“Con le misure a favore dei piccoli artigiani la Regione Campania investe su uno dei settori portanti della nostra economia. Le eccellenze campane così saranno non solo tutelate ma soprattutto valorizzate, e si darà la possibilità ai nostri giovani di costruire il proprio futuro ritornando agli antichi mestieri”. Lo dichiara Nicola Marrazzo, consigliere regionale campano del Pd e presidente della Commissione Attività produttive del Consiglio regionale della Campania, commentando il decreto che dà il via alla costituzione del fondo per le imprese artigiane campane con uno stanziamento di 30 milioni di euro, il cui bando partirà dal prossimo 25 maggio. ”Il nostro tessuto produttivo - spiega Marrazzo – è caratterizzato da tante piccole e medie imprese su base artigianale che negli anni della crisi economica hanno subito un duro contraccolpo. La misura messa in campo dalla Regione Campania favorirà l’innovazione tecnologica, l’acquisizione di beni strumentali e l’introduzione di nuove tecnologie digitali”. La dotazione finanziaria complessiva è di 15 milioni di euro dalla dotazione Por Campania Fesr 2014-2020 e di ulteriori 15 milioni di euro dalla dotazione del Fondo Jeremie Campania. “Le linee d’intervento riguarderanno: la promozione e valorizzazione di imprese artigiane artistiche e religiose che puntino sulla creatività; l’innovazione tecnologica che utilizzi processi di digitalizzazione; lo sviluppo di nuove tecnologie per la fruizione di servizi; gli interventi per potenziare la tracciabilità e l’identificabilità delle lavorazioni artigianali”, chiarisce l’esponente Pd.
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto
Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto
La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto