#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Reggia di Caserta sempre più social, crescono turisti e like

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una Reggia di Caserta sempre piu’ social quella che emerge dalla seconda parte della ricerca sulla sentiment analysis realizzata dal Consorzio Cineca, che registra l’apprezzamento degli internauti per il profilo del monumento sui social network. La ricerca e’ stata presentata oggi alla Reggia alla presenza del direttore Mauro Felicori, mentre Sanzio Bassini, era in collegamento dalla sede del Cineca a Casalecchio di Reno (Bologna). “Il nostro obiettivo e’ fare in modo che la Reggia diventi una efficace macchina comunicativa, utilizzando il feedback dei social network, che sono i mezzi di comunicazione piu’ vicini ai nostri visitatori – spiega Felicori – e auspico che il sistema museale italiano si doti di strumenti preziosi di conoscenza come quello elaborato da Cineca per favorire l’interazione con il pubblico e comprenderne le esigenze”. Il 2017 e’ stato un anno ricco di innovazioni per la Reggia di Caserta, con un nuovo sito web, una nuova strategia di marketing che tra le altre cose ha visto l’organizzazione di numerosi eventi e collaborazioni con enti del territorio, piu’ attenzione all’uso dei social network come strumento di informazione e promozione turistica (+60.000 like su Facebook, +4.400 followers su Twitter, +1600 recensioni su Tripadvisor). Tutto questo si e’ concretizzato con un aumento dei visitatori di circa il 23%. I numeri della ricerca dicono che oltre la meta’ delle interazioni complessive registrate sui social (post, tweet e recensioni) hanno un sentiment positivo nei confronti della Reggia, con un valore medio negli ultimi 3 anni pari a 74 (in una scala da 0 a 100). Piu’ elevato il sentiment di Facebook (80), lievemente inferiori i valori di Twitter (73) e Tripadvisor (70). Gli effetti di questa strategia hanno avuto un’eco importante anche all’estero sia da parte del “sistema museo” (dal sentiment pari a 47 del 2015 si e’ passati a 85 nel 2017), sia da parte dei visitatori che hanno visto un aumento del sentiment associato alle loro visite (da 70 a 74). Particolare il fenomeno di opposizione tra il flusso di visitatori e relativo sentiment quando si “superano” determinati livelli di presenze. Emblematiche le giornate con ingresso gratuito alle quali si associano sempre valori di sentiment bassi dovuti alla difficile fruizione delle bellezze del palazzo reale. “Il Cineca – ha detto Bassini – conferma il suo impegno per il Cultural Heritage 4.0, nell’ambito della ricerca e dell’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali. La collaborazione con la Reggia pone le basi per lo sviluppo di un ecosistema digitale innovativo, che possa essere utilizzato e condiviso a livello nazionale e internazionale, grazie alle risorse di High Performance Computing, Big Data analysis, grafica avanzata, e per la creazione di ambienti virtuali che favoriscano l’accesso a database di informazioni culturali, in modalita’ open data e crossmediale”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2018 - 18:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento